I lupi scesi dai monti per “defascistizzare” l’Istria: i crimini dei comunisti nei ricordi di un esule
Sebbene nell’ultimo ventennio circa, da quando nel 2004 venne istituito il Giorno del Ricordo, sia gradualmente aumentato il riconoscimento nei confronti delle vittime delle Foibe, per decenni i loro parenti sono stati costretti a piangere i loro morti in silenzio, in quanto lo Stato italiano non voleva riconoscere i crimini commessi dagli jugoslavi per non […]