Commenti all'articolo Euro digitale, perché è una minaccia/1: la fine della moneta come la conosciamo

Torna all'articolo
guest
8 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Davide V8
Davide V8
3 mesi fa

Grande Matte Galt!

La moneta è la BASE di tutto il caos distruttivo che stiamo vedendo; le CBDC l’estremizzazione di questa rovina, ma il gregge non capisce, non si informa, non ne parla, contento della sua schiavitù volontaria.

Alessandro
Alessandro
3 mesi fa

Premesso che le banconote difficilmente saranno soppiantate, almeno nel medio periodo (vedi il recente utilizzo nel Qatargate), e che quindi l’euro digitale sarà usato, nei limiti consentiti, da chi vorrà, mi chiedo se i bitcoin siano una moneta o altro: ho anche dubbi che sia un’attività

Fabry
Fabry
3 mesi fa

Il problema non è il mezzo ma le regole del suo utilizzo. Nella fattispecie l’interfaccia tra utilizzo del mezzo e economia reale. Il problema è solo politico. O meglio riguarda il potere che si permette allo stato. O all’ Europa. Che pare se ne sia preso troppo. Decisamente.

Kim
Kim
3 mesi fa

È una grave minaccia per evasori fiscali, riclatori di denaro sporco, sfruttatori di lavoratori, faccendieri, filibustieri. Le categorie produttive insomma…

massimo
massimo
3 mesi fa

Qual’ e’ la prossima uscita autostradale per fuggire da questo mondo? Chiedo per un amico….

Roma
Roma
3 mesi fa

Terrificante!

Riccardo
Riccardo
3 mesi fa

Sarei a favore di una moneta totalmente elettronica se ci fossero politici dei quali fidarsi. E non parlo di quelli di destra ma di tutti.