Commenti all'articolo Musk, Twitter e cosa le élite occidentali intendono oggi per libertà di parola
Torna all'articolo
6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Maliao
3 mesi fa
interessante
Massimo
3 mesi fa
Bellissimo articolo.
Sandra
3 mesi fa
Sono americana che vivo nel sud dell’Italia da 40 anni. E’ la mia impressione che di questi tempi non leggere l’inglese ha fatto, e fa, un danno alla popolazione italiano enorme. Battaglia persa la discussione senza info. L’unica parola da proteggere e’ quella odiosa. L’altro non ne ha bisogno.
Francesca
3 mesi fa
Sempre grande Balestra.
Diego Mazzola
3 mesi fa
Magnifica analisi, non posso che complimentarmi! 😉
Elisabetta Galeffi
3 mesi fa
articolo difficile da capire fino in fondo al profano di social media e del loro funzionamento, ma chiaro nel farci sperare che Musk e i suoi soldi ci stanno riaprendo uno spazio di libero pensiero.
interessante
Bellissimo articolo.
Sono americana che vivo nel sud dell’Italia da 40 anni. E’ la mia impressione che di questi tempi non leggere l’inglese ha fatto, e fa, un danno alla popolazione italiano enorme. Battaglia persa la discussione senza info. L’unica parola da proteggere e’ quella odiosa. L’altro non ne ha bisogno.
Sempre grande Balestra.
Magnifica analisi, non posso che complimentarmi! 😉
articolo difficile da capire fino in fondo al profano di social media e del loro funzionamento, ma chiaro nel farci sperare che Musk e i suoi soldi ci stanno riaprendo uno spazio di libero pensiero.