Commenti all'articolo Altro che “scienza”, ha vinto un teorema smentito dai fatti e perso il diritto
Torna all'articolo
14 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Gabriela
3 mesi fa
Brillante artículo, debidamente sustentado en la Constitución. Desconocía que el derecho al trabajo estaba definido como uno de los fundantes de la República de Italia.
Increíblemente sospechosa decisión de la Corte.
Luigi
3 mesi fa
Grazie. Analisi lucidissima, condivido in pieno.
Sara G
3 mesi fa
Chi ha fatto appello alla consulta per ripristinare una parvenza di equilibrio del diritto, altro non ha fatto che offrire un’ulteriore occasione di propaganda alla narrazione. Si poteva prevedere. Il solito teatrino dove nulla accade per caso.
luca
3 mesi fa
E grazie al piffero, la consulta è fatta per un terzo da persone scelte dalla presidenza della repubblica e per un altro terzo da un parlamento addirittura diverso da quello attuale. E che pretendevate, che la Consulta smentisse chi li a messi lì a giudicare?
ignazio
3 mesi fa
Ha vinto la scienza dice la TOGNOTTI , quella scienza che ANZICHE CONFRONTARSI CON SCENZIATI,,,,,,,,, hanno in modo vile imposto un vaccino, che PFIZER HA SEMPRE DETTO provvisorio ,
Xavier
3 mesi fa
Non è più la. Corte costituzionale a fare legge in Italia. E la stessa cosa per tutti i paesi europei. l’Italia è l’unico paese ad avere obbligato il vaccino ai più di 50 anni. Nessuno altro paese e arrivato a tanto. Quindi bisogna rivolgersi alle istituzioni europea perché faccia cambiare questa de
Carl1
3 mesi fa
Vi Ricordo anche un PdR che, per paura della PROPRIA VITA, ha #FirmoTutto anche se in forma oltraggiosa al #RispettoDellaCostituzione ed contraria alla mansione attribuitagli.
Donato L.
3 mesi fa
Con la pronuncia della Consulta si arriva al solito paradosso, chi controlla il controllore… Ci vorrebbe un sindacato di legittimità costituzionale su questa sentenza visto che di fatto hanno reso legittimi (a discapito di principi costitituzionali) provvedimenti ordinanze e decretini ministeriali
Kniendich
3 mesi fa
Se la gente avesse resistito, non dico magari chi ne è stato convinto fin da subito, ma tutti coloro che dicono di essere stati costretti a punturarsi, non si sarebbe di certo raggiunto un fantomatico 90% e mezza Italia si sarebbe bloccata, costringendo Speranza e i suoi a fare marcia indietro.
Brillante artículo, debidamente sustentado en la Constitución. Desconocía que el derecho al trabajo estaba definido como uno de los fundantes de la República de Italia.
Increíblemente sospechosa decisión de la Corte.
Grazie. Analisi lucidissima, condivido in pieno.
Chi ha fatto appello alla consulta per ripristinare una parvenza di equilibrio del diritto, altro non ha fatto che offrire un’ulteriore occasione di propaganda alla narrazione. Si poteva prevedere. Il solito teatrino dove nulla accade per caso.
E grazie al piffero, la consulta è fatta per un terzo da persone scelte dalla presidenza della repubblica e per un altro terzo da un parlamento addirittura diverso da quello attuale. E che pretendevate, che la Consulta smentisse chi li a messi lì a giudicare?
Ha vinto la scienza dice la TOGNOTTI , quella scienza che ANZICHE CONFRONTARSI CON SCENZIATI,,,,,,,,, hanno in modo vile imposto un vaccino, che PFIZER HA SEMPRE DETTO provvisorio ,
Non è più la. Corte costituzionale a fare legge in Italia. E la stessa cosa per tutti i paesi europei. l’Italia è l’unico paese ad avere obbligato il vaccino ai più di 50 anni. Nessuno altro paese e arrivato a tanto. Quindi bisogna rivolgersi alle istituzioni europea perché faccia cambiare questa de
Vi Ricordo anche un PdR che, per paura della PROPRIA VITA, ha #FirmoTutto anche se in forma oltraggiosa al #RispettoDellaCostituzione ed contraria alla mansione attribuitagli.
Con la pronuncia della Consulta si arriva al solito paradosso, chi controlla il controllore… Ci vorrebbe un sindacato di legittimità costituzionale su questa sentenza visto che di fatto hanno reso legittimi (a discapito di principi costitituzionali) provvedimenti ordinanze e decretini ministeriali
Se la gente avesse resistito, non dico magari chi ne è stato convinto fin da subito, ma tutti coloro che dicono di essere stati costretti a punturarsi, non si sarebbe di certo raggiunto un fantomatico 90% e mezza Italia si sarebbe bloccata, costringendo Speranza e i suoi a fare marcia indietro.
Inappellabile la sentenza della consulta?
Non ci libereremo mai della v&rgøgnø[email protected] [email protected]@ cø[email protected]?