Commenti all'articolo Il governo Meloni parte con un nuovo reato: troppo vago e statalista
Torna all'articolo
8 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
aulis
2 mesi fa
Ringraziamo Salvini che, per la sua disperata ricerca di visibilità dopo il flop elettorale, ha regalato alla sinistra un assist per sferrare il primo attacco a un governo in carica da pochi giorni.
Freudstein
2 mesi fa
Troppo potere allo stato, troppa discrezionalità per i magistrati.
Sono contrario così come ero contrario al DDL Zan perché istituiva nuovi reati di opinione a discrezione del magistrato.
Bisogna difendere la proprietà privata.
Benny
2 mesi fa
La norma è stata scritta dal ministero e si vede, perché l’origine di tutti gli statalismi sta proprio nello stato. I magistrati che stanno al ministero si sono preoccupati di dare più potere ai colleghi, che potranno sì applicare la confisca obbligatoria, ma soprattutto stabilire tante cose
hiram
2 mesi fa
La disciplina di massa è una condizione essenziale per un popolo che aspiri a essere una grande nazione.
(Mahatma Gandhi)
hiram
2 mesi fa
La libertà è un bene sacro ed inalienabile dell’Uomo,ma contestualmente,per una Nazione, senza ordine e senza disciplina significa declino e disastro.
aiace
2 mesi fa
Perfettamente d’accordo con Punzi: esistono già i reati del codice penale dall’art. 633 al 635 che sono perfettamente applicabili al caso dei rave party, non capisco perché Piantedosi che dovrebbe essere persone che conosce profondamente le leggi italiane se ne sia uscito con questa roba qua.
Francesca
2 mesi fa
E giusto rilevare anche che il governo non dovrebbe legiferare, ma applicare. Ricordo bene Meloni che (giustamente) non faceva che dire che non si poteva governare a colpi di decreti ministeriali esautorando il Parlamento, e ora lei fa la stessa cosa. E poi gli str0nzi sarebbero gli astensionisti.
Francesca
2 mesi fa
Bravo Punzi, giusto Punzi e Spera esercitano un minimo di pensiero critico e non fanno le veline del governo come Repubblica coi sinistri.
È un provvedimento osceno, fascista, davvero pericoloso e perfettamente in linea col fascismo rosso che ci ha deliziati negli ultimi due anni e mezzo.
Ringraziamo Salvini che, per la sua disperata ricerca di visibilità dopo il flop elettorale, ha regalato alla sinistra un assist per sferrare il primo attacco a un governo in carica da pochi giorni.
Troppo potere allo stato, troppa discrezionalità per i magistrati.
Sono contrario così come ero contrario al DDL Zan perché istituiva nuovi reati di opinione a discrezione del magistrato.
Bisogna difendere la proprietà privata.
La norma è stata scritta dal ministero e si vede, perché l’origine di tutti gli statalismi sta proprio nello stato. I magistrati che stanno al ministero si sono preoccupati di dare più potere ai colleghi, che potranno sì applicare la confisca obbligatoria, ma soprattutto stabilire tante cose
La disciplina di massa è una condizione essenziale per un popolo che aspiri a essere una grande nazione.
(Mahatma Gandhi)
La libertà è un bene sacro ed inalienabile dell’Uomo,ma contestualmente,per una Nazione, senza ordine e senza disciplina significa declino e disastro.
Perfettamente d’accordo con Punzi: esistono già i reati del codice penale dall’art. 633 al 635 che sono perfettamente applicabili al caso dei rave party, non capisco perché Piantedosi che dovrebbe essere persone che conosce profondamente le leggi italiane se ne sia uscito con questa roba qua.
E giusto rilevare anche che il governo non dovrebbe legiferare, ma applicare. Ricordo bene Meloni che (giustamente) non faceva che dire che non si poteva governare a colpi di decreti ministeriali esautorando il Parlamento, e ora lei fa la stessa cosa. E poi gli str0nzi sarebbero gli astensionisti.
Bravo Punzi, giusto Punzi e Spera esercitano un minimo di pensiero critico e non fanno le veline del governo come Repubblica coi sinistri.
È un provvedimento osceno, fascista, davvero pericoloso e perfettamente in linea col fascismo rosso che ci ha deliziati negli ultimi due anni e mezzo.