Articoli taggati con #auto

4.3k Visualizzazioni

Biocarburanti, perché è una battaglia di retroguardia

“La partita per i biocarburanti non è affatto persa”, ha assicurato il presidente Giorgia Meloni commentando al termine del Consiglio europeo l’intesa tra la Commissione e il governo tedesco per la deroga sugli e-fuel. Principi travolti Italia abbandonata, lasciata sola, raggirata dai soliti tedeschi? Confessiamo che quella sui biocarburanti è una partita che non ci […]

5.8k Visualizzazioni

Se anche Meloni fa suoi obiettivi e linguaggio dell’agenda green

Purtroppo la linea del governo italiano che avevamo paventato sulle folli direttive green approvate dal Parlamento europeo, su auto e case, trova conferme nella risposta del premier Giorgia Meloni al deputato Angelo Bonelli durante il question time di ieri alla Camera. Non vi aspettate l’affossamento delle due direttive, l’obiettivo è la riduzione del danno. Il […]

4.9k Visualizzazioni

Una dipendenza pericolosa, così l’Ue distrugge la nostra industria dell’auto

Gli errori e i ritardi dell’Unione europea nella partita per l’approvvigionamento delle materie prime, imprescindibili per la svolta green e l’elettrificazione, e i rischi di una nuova dipendenza dalla Cina. Ne parla ad Atlantico Quotidiano Alberto Forchielli, imprenditore, esperto di mercati e affari internazionali, con particolare attenzione all’Asia, agli Stati Uniti (dove vive) e alla Germania. Inoltre, è […]

6.4k Visualizzazioni

2035: l’elettricista Roberto contro la Baronessa Von der Leyen

Parliamo di auto elettriche. Uno degli aspetti del problema dell’elettrificazione totale, non si sa quanto soltanto preconizzata e quanto impostaci, trae le sue origini dalla diffusa sfiducia dei consumatori verso i fornitori di energia elettrica, che poi, gira gira, è soltanto uno e si chiama Enel. I costi di ricarica Supponiamo di avere un’auto full electric, […]

6.3k Visualizzazioni

L’Ue rottama l’industria dell’auto: ecco il baratro verso cui stiamo correndo

Accecata dalla religione green, l’Europa sta viaggiando a grandi passi verso la desertificazione industriale e la dipendenza dalla Cina. E non ci pare, purtroppo, che il governo Meloni abbia intenzione di opporvisi con la necessaria determinazione. Ne abbiamo scritto più volte su Atlantico Quotidiano. Stiamo commettendo, con gli obiettivi di decarbonizzazione a breve termine, completamente […]

4.9k Visualizzazioni

Prezzi energetici elevati e industria in fuga? Colpa delle politiche green

Non solo i prezzi del gas e la guerra di Putin, ecco i danni provocati dal Green Deal europeo, principale colpevole della crisi della nostra industria e del costo ancora elevato dell’energia elettrica. Atlantico Quotidiano ne ha parlato con Gianclaudio Torlizzi, esperto di materie prime e fondatore di T-Commodity. TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Dott. Torlizzi, […]

6.7k Visualizzazioni

La politica Covid-zero funzionale alla strategia anti-occidentale di Xi

Ci giungono in queste ore dalla Cina rare immagini di cittadini e lavoratori che si ribellano ai lockdown decisi dalle autorità. Non sapremmo dire se rare perché rare sono le proteste da quelle parti, o – più probabilmente – perché è raro che le immagini giungano fino a noi. La Cina Popolare è da anni […]

6.6k Visualizzazioni

Stop auto benzina e diesel: a grandi passi verso la dipendenza da Pechino

Accordo definitivo raggiunto, nella notte, tra le istituzioni Ue – Commissione, Parlamento, Consiglio – per lo stop alla vendita delle auto a motore endotermico – benzina e diesel – dal 2035. Mentre i leader europei a parole affermano di voler evitare di ripetere con la Cina gli stessi errori commessi con la Russia, è esattamente […]

9.4k Visualizzazioni

L’Ue non sa cosa impone: elettrico non significa green e i cavetti USB-C durano poco

Ammettiamolo. Ormai comanda un’Unione europea sempre più impicciona su tutto, prodiga di insegnamenti che sembrano ormai rivolti ad una massa di mentecatti, ansiosa oltre misura d’imporre, e non solo agli europei, sempre nuovi standard della quale utilità si potrebbe e dovrebbe ampiamente discutere prima. Apprendiamo in queste ore che la Commissione europea, subito assecondata dal […]

7.4k Visualizzazioni

Una settimana che ci rivela la vera natura dell’Ue: socialismo in purezza

In tre giorni abbiamo capito cosa sia realmente l’Unione europea. Lunedì una raccomandazione del Trilogo (Commissione, Consiglio e Parlamento) ha reintrodotto la “scala mobile” per adeguare il salario minimo all’inflazione. Martedì si è raggiunto l’accordo per imporre un caricabatterie universale, utilizzabile da tutti i dispositivi (tablet e cellulari o loro accessori). Apple usa un altro […]

Vedi altri articoli