Articoli taggati con #Csm

5.7k Visualizzazioni

Ora il difficile, dalle parole ai fatti: Greenexit e meno tasse

Ottenuta la fiducia anche al Senato, legittimato dal Parlamento, il governo Meloni è nel pieno dei suoi poteri. Anche se la squadra andrà completata con i sottosegretari, può iniziare a passare dalle parole ai fatti. Ci permettiamo di formulare qualche percorso che a nostro avviso dovrebbe avere la priorità in questi primi mesi di legislatura, […]

3.3k Visualizzazioni

L’agenda Mattarella-Pd come argine a Draghi. L’occhiolino del presidente ai complottisti

L’agenda Mattarella non “rafforza” Draghi. Al contrario, ne delimita le pretese e apre la campagna elettorale del Pd. Sulla giustizia una riforma cosmetica, gattopardiana, per disinnescare i referendum… La proposta lanciata su Twitter dal segretario del Pd Enrico Letta, e formalizzata da una richiesta dei suoi capigruppo ai presidenti di Camera e Senato, rafforza l’impressione […]

3.6k Visualizzazioni

Davvero l’Italia pensa di poter dare lezioni di Stato di diritto a Ungheria e Polonia?

Esiste lo Stato di diritto nel nostro Paese? Perché un modo di evitare questo interrogativo, è proprio offerto dal presumerlo in tutta l’Ue, dando per scontato che vi goda di ottima salute, eccezion fatta per Ungheria e Polonia. Vien da sorridere pensando che fra i più accaniti sostenitori dell’accusa nei confronti di questi due Paesi […]

3.5k Visualizzazioni

CSM-GATE – Mattarella detta la linea: questione etica e capro espiatorio, così il sistema assolve se stesso

Ma la degenerazione ai vertici della magistratura non si può liquidare come un problema di “modestia etica” e di “malcostume” di qualche mela marcia. Lo scandalo Csm è politico; il problema è sistemico, strutturale e decennale; e i suoi effetti sono eversivi Il presidente Mattarella ha parlato, l’Anm ha eseguito: Luca Palamara espulso per direttissima […]

3.2k Visualizzazioni

Non solo gli attacchi a Salvini e alla Lega, lo scandalo Csm danneggia l’Italia e mina la fiducia nelle istituzioni

Pubblichiamo un intervento di Giulio Centemero, deputato, capogruppo in Commissione Finanze e tesoriere della Lega Quello che si sta verificando in queste settimane è emblema dello sgretolamento valoriale e istituzionale a cui stiamo oramai assistendo in questi anni. Non vi sono più confini tra pubblico e privato, tra reale e irreale, tra stato e substrato, […]

3.7k Visualizzazioni

CSM-GATE – Il Csm usato dalla sinistra politica e giudiziaria come arma contro gli avversari. Non una notizia, una conferma

Il Csm-gate, lo scandalo politico e istituzionale che dallo scorso anno sta investendo il Csm, l’Anm, fino a lambire le più alte cariche dello Stato, si allarga sempre di più ogni giorno che passa. Le intercettazioni pubblicate dal quotidiano La Verità dopo la chiusura delle indagini della Procura di Perugia restituiscono uno spaccato indecente e […]

3.2k Visualizzazioni

Giustizia marcia: per “sciogliere” il Partito dei giudici non basta una riforma, bisogna cambiare paradigma al sistema

L’autogoverno della magistratura ha fallito come principio: se le nomine e, quindi, la politica giudiziaria nel nostro Paese sono nelle mani di correnti politiche, veri e propri “partiti” di magistrati, tanto vale che siano i governi e i rappresentanti scelti dai cittadini ad esserne responsabili. Se la giustizia dev’essere “politicizzata”, almeno che lo sia in modo […]

2.8k Visualizzazioni

Il sopruso mascherato da umanità: ecco dove muore la presunzione di superiorità della sinistra

La ricordate, sì, la faccenda dei migliori, di quelli che essendo di sinistra sono automaticamente onesti, intelligenti, generosi e disprezzano al sangue chi non è come loro? Non l’ha inventata Berlinguer, come sempre la menano, risale a Gramsci, a Togliatti, è genetica quanto stupida quella storiella. Comunque vediamo un po’ dove finisce la presunzione di […]

3.6k Visualizzazioni

Gli eredi della questione morale alle prese con il pantano Csm: ne usciranno come sempre, buoni e giusti per autodefinizione

Berlinguer, il santo laico ma neanche tanto laico, tetramente abbarbicato al passato, il vero fondatore dell’austerità, della decrescita che i compagni di fede cieca scambiavano per morigeratezza, al netto dei rubli di Mosca e dei dollari americani, il fiero oppositore di Carosello e della tivù a colori. Il sardo aristocratico che le masse le guardava […]

3.9k Visualizzazioni

Abbiamo un problema al Csm, forse è ora che il suo presidente batta un colpo

Non è la prima volta che ne parliamo qui su Atlantico e non sarà, purtroppo, l’ultima. Abbiamo un membro togato del Csm che tra apparizioni in tv e interviste alla stampa sta picconando ciò che resta del nostro già sfilacciato stato di diritto, sdoganando e promuovendo dalla sua postazione, dall’interno dell’organo di autogoverno della magistratura, […]

3k Visualizzazioni

Una bomba ad orologeria sotto il nostro già pericolante stato di diritto, ma è un ticchettìo che viene da molto lontano

È stata approvata ieri alla Camera la norma del disegno di legge cosiddetto anticorruzione che sospende il decorso della prescrizione dopo le sentenze di primo grado, sia di condanna che di assoluzione. Vero, a valere dal 2020. Quindi, se l’Ircocervo gialloverde esploderà per le sue contraddizioni interne ci sarà tutto il tempo per disinnescare questa […]