Articoli taggati con #dittature

6k Visualizzazioni

Proteste in Cina, la più importante sfida al Partito Comunista da Tiananmen

Cominciato sotto pessimi auspici con l’invasione russa dell’Ucraina, il 2022 potrebbe essere ricordato come l’anno che ha innescato una nuova ondata di rivoluzioni democratiche dopo quelle del 1989 nell’Europa dell’Est. Se la rivolta civile in Iran sta mettendo alle corde il regime degli ayatollah nella più coraggiosa delle manifestazioni anti-fondamentaliste che il Medio Oriente abbia […]

5.1k Visualizzazioni

Nelle sceneggiate in Qatar un sintomo del malessere dell’Occidente

Le reazioni sconclusionate e isteriche che stanno suscitando i Mondiali di calcio in Qatar sono il sintomo di un malessere ideologico che ormai attanaglia le società occidentali. Chi anima il dibattito ha dimostrato di essere affetto da gravi forme di amnesia e si attorciglia molto spesso in pesanti contraddizioni. Invece, se si vuol assurgere al […]

3.7k Visualizzazioni

Le due anime della sinistra: gli antagonisti e gli arrabbiati

No, cerchiamo di capirci. Dalle grandi manovre della sinistra trapela un concetto condiviso tra tutti loro: si cerca di portare l’elettorato di qua e di là, come se fossero sacchi di patate. Elettori da educare I nostri ex comunisti, socialisti o democristiani, perché questi abbiamo a sinistra, sono talmente avvezzi a considerare il loro elettorato […]

3.6k Visualizzazioni

Perché l’interventismo Usa, anche se imperfetto, è preferibile al disimpegno

Ayn Rand definì gli Stati Uniti d’America la prima società morale della storia, un posto dove l’individuo potesse giovarsi di libertà personale ed economica, mezzo necessario per essere realmente indipendente e capace di perseguire il raggiungimento dei propri obiettivi di vita, ricercando il benessere e la felicità terrena. Il rispetto della libertà è ciò che […]

3.5k Visualizzazioni

L’editoriale fantasma per celebrare la vittoria-lampo: la conferma della guerra ideologica di Putin

La mattina del 26 febbraio, solo 48 ore dopo l’inizio della guerra contro l’Ucraina, alcuni media russi collegati al Cremlino (tra cui RIA Novosti e Sputnik) hanno pubblicato un articolo in cui si celebrava la vittoria lampo delle truppe russe. Il titolo non lasciava spazio all’interpretazione: “L’offensiva della Russia e del nuovo mondo”. Era una […]

3.9k Visualizzazioni

I nervi di Putin e la compattezza dell’Ue: quale dei due cederà prima?

Nervi che saltano, saltatori sul carro del vincitore del momento, salti di corsia politica, salti di competenza tra l’immunologia e la strategia bellica. A tutto ciò assistiamo oggi, sgomenti e rassegnati; ci sarebbe persino da ridere, se non fossimo giunti ad uno snodo cruciale della vita di moltissimi degli abitanti del pianeta. In altri momenti, […]

2.8k Visualizzazioni

Cosa ci dice l’arresto di Joshua Wong: il regime comunista cinese non cambia. E scommette sull’ignavia dell’Occidente

Joshua Wong Chi-fung nasce nel 1996 in una Hong Kong ancora formalmente britannica. Nel 2014, appena diciottenne, diventa il volto più conosciuto di una protesta che per 80 giorni chiede elezioni libere e trasparenti, tra migliaia di ombrelli aperti come unico scudo contro i gas urticanti della polizia cinese. Due anni dopo fonda, con Agnes […]

3.9k Visualizzazioni

Da Chernobyl al coronavirus, non possiamo fidarci dei regimi autoritari

In Italia è panico da coronavirus, il nuovo virus influenzale originato in Cina. Dopo qualche giorno di sospetti, sono confermati due casi positivi a Roma, due turisti cinesi in visita nel nostro Paese, e altri sono in osservazioni. Nonostante i tentativi di rassicurazione sia da parte del governo che da parte dell’OMS, come suddetto, si […]

3.4k Visualizzazioni

Trump e l’ultimo tabù del politicamente corretto: l’Onu

Non si finirà mai di ringraziare Trump per aver infranto, uno dopo l’altro, tutti i tabù del politicamente corretto. L’ultimo santuario violato dal presidente americano è l’Onu, dopo l’annuncio della possibile uscita statunitense dal famigerato Comitato Diritti Umani delle Nazioni Unite. Scrivo “famigerato” perché, in modo bizzarro e perfino provocatorio, da anni quel Comitato è […]