Articoli taggati con #elezioni

2.8k Visualizzazioni

Salvini rompe gli indugi e va all-in. Per chi invoca San Spread e fronti popolari il risveglio potrebbe essere traumatico

Il Project Fear si complica: la crisi, possibili elezioni e vittoria di Salvini non spaventano l’agenzia di rating Fitch. Anzi… L’avevamo scritto all’indomani delle elezioni europee, e della conferenza stampa in cui il presidente del Consiglio Conte ventilò l’ipotesi di dimettersi se i due vicepremier non avessero abbassato i toni: si apriva una fase politica […]

3.2k Visualizzazioni

Di Maio galleggia, come quei vecchi politicanti di professione che i grillini detestavano tanto

Quando un leader politico conduce alla vittoria il proprio partito o schieramento, ben difficilmente viene messo in discussione, quand’anche fosse odiato da molti dei suoi. Se però si verifica il contrario, e i consensi elettorali vengono meno, scattano subito i distinguo delle eventuali minoranze interne. Si tratta di una logica del tutto normale in politica, […]

3.9k Visualizzazioni

Il Belgio si conferma frammentato e cartina tornasole delle dinamiche europee

Il 21 dicembre scrivevo su Atlantico della crisi del governo belga. Il primo ministro Michel vide sgretolarsi la sua maggioranza a causa del suo appoggio al Global Compact, il documento Onu sull’immigrazione. La fine del governo di Bruxelles era l’inizio della campagna per le europee. Domenica con il voto anticipato, congiuntamente a quello per il […]

3.7k Visualizzazioni

Non solo sovranisti e populisti: l’Ue di Merkel e Macron sotto assedio da più parti

Il vento anti-establishment continua a soffiare forte nel Vecchio Continente, così come resta elevata la mobilità dell’elettorato in quasi tutti i Paesi europei. Rimane la ricerca di qualcosa di nuovo, di un qualcos’altro la cui bontà o meno dipende chiaramente dai vari punti di vista e dalle diverse situazioni, Paese per Paese. Ciò è stato […]

3.2k Visualizzazioni

Exit poll olandesi spacciati per dati reali: come difendersi dalle fake news dei mainstream media?

Si è fatto un gran parlare di fake news in questa campagna elettorale. La chiusura di ventitré pagine Facebook che diffondevano notizie false e la caccia ai loro propagatori hanno occupato un grande spazio mediatico. Giustamente. Perché è importante che il dibattito pubblico non sia inquinato da notizie che potrebbero modificare il comportamento elettorale. Usiamo […]

3.5k Visualizzazioni

La polarizzazione 5 Stelle-sinistra e Lega-destra: ma comunque vada alle Europee, il governo gialloverde potrebbe galleggiare

I sondaggisti tacciono per noi, ma certo non per i leaders, che se ne alimentano quotidianamente, facendosi guidare meno dal fiuto che dal freddo calcolo delle percentuali. E, all’uomo della strada, come si fa per dire, non rimane che seguire i mass media – che certo ne sanno più di quel che possono far conoscere […]

2.8k Visualizzazioni

No, amici di “Più Europa”, Bruxelles non è un modello di integrazione. A Molenbeek l’Europa multicult è fallita

Giorni fa è girato in rete un raccapricciante manifestino di “Più Europa” in vista delle prossime elezioni europee. Una candidata del partito di Emma Bonino, di cui non farò il nome per non farle pubblicità (tanto in rete ve lo trovate da soli), diceva di amare Molenbeek, il quartiere di Bruxelles con la più alta […]

3.4k Visualizzazioni

La nuova ascesa di Nigel Farage e i segreti del successo della sua ultima creatura: il “Brexit Party”

I sondaggi, che ricordiamolo non sono oracoli, sembrano dare un quadro preciso sulle intenzioni di voto dei cittadini britannici in occasione delle prossime elezioni europee. Il Brexit Party, la nuova creatura di Nigel Farage, risulta essere il primo partito con un range di consensi tra il 27 ed il 28 per cento anche se, secondo […]

3.4k Visualizzazioni

Dalle urne esce una Spagna sempre più divisa e un sistema politico frammentato

Domenica scorsa in Spagna si è votato per le elezioni generali. È stata la terza tornata dal 2015. Il partito socialista di Pedro Sanchez ha vinto con il 28,7 per cento (terzo peggior risultato di sempre), al secondo posto si è piazzato il Partito Popolare del giovane “aznariano” Pablo Casado. Il 16,7 racimolato dai popolari […]

Vedi altri articoli