Articoli taggati con #proteste

3.6k Visualizzazioni

Rivolte in Iran, manca una leadership e Biden è debole

Daniel Pipes è un giornalista e scrittore americano, fondatore e presidente del Middle East Forum, già esponente dello “United States Institute of Peace” ai tempi dell’amministrazione di George W. Bush. Esperto di politica internazionale, in particolare di Medio Oriente, è uno dei massimi interpreti del pensiero neoconservatore americano. In questa intervista ad Atlantico Quotidiano affronta […]

6k Visualizzazioni

Proteste in Cina, la più importante sfida al Partito Comunista da Tiananmen

Cominciato sotto pessimi auspici con l’invasione russa dell’Ucraina, il 2022 potrebbe essere ricordato come l’anno che ha innescato una nuova ondata di rivoluzioni democratiche dopo quelle del 1989 nell’Europa dell’Est. Se la rivolta civile in Iran sta mettendo alle corde il regime degli ayatollah nella più coraggiosa delle manifestazioni anti-fondamentaliste che il Medio Oriente abbia […]

3.7k Visualizzazioni

Una Caporetto sanitaria, economica, giuridica. Ma ora guai a farsi tentare da “governissimi”

Che il governo fosse allo sbando, del tutto inadeguato ad affrontare questa emergenza, noi di Atlantico Quotidiano l’avevamo ben chiaro già dal marzo scorso. Che l’uso, anzi l’abuso dei Dpcm fosse una deriva pericolosa, uno strappo allo stato di diritto e alla dinamica democratica, anche. Sulla comunicazione irresponsabile di Palazzo Chigi siamo tornati più volte. […]

3.9k Visualizzazioni

Così il Palazzo e i media complici cercano di screditare la protesta: i ceti invisi alla sinistra diventano fascisti e camorristi

È in atto un processo di cinesizzazione: i nuovi ultimi, piccoli imprenditori, bottegai e filistei invisi alla sinistra, non possono nemmeno lamentarsi. A Napoli, a Roma scendevano in piazza, miti anche da spaventati, da esasperati, ma con la complicità dell’informazione organica conviene dire che ogni protesta è infiltrata dalla delinquenza organizzata e dai fascisti, mai […]

3.2k Visualizzazioni

La libertà ci differenzia dal modello cinese, ma non è scontata né gratuita, va difesa dai violenti

Il modello democratico occidentale è alle prese con una sfida epocale, scatenata dalla pandemia. Gli individui giocheranno un ruolo chiave per difenderlo sia dai violenti che si appellano ai diritti come pretesto, sia dalle mire espansionistiche di sistemi totalitari Mentre il mondo si chiudeva in quarantena per l’ondata di Covid-19, lo storico britannico Niall Ferguson […]