Articoli taggati con #servizi pubblici

4.1k Visualizzazioni

Addio canone radio-tv in Francia. Qualcuno in Italia ci pensa?

All’inizio dell’estate 2022, al posto dei consueti programmi, gli ascoltatori dei canali radiofonici di stato francesi hanno sentito una colonna sonora in stile filodiffusione. Il motivo? Le maestranze dell’ente radiotelevisivo pubblico francese si opponevano all’abolizione del canone radiotelevisivo, la “redevance audiovisuel”. Il canone in Francia Il servizio pubblico radiotelevisivo costa ai contribuenti d’oltralpe 138 euro […]

4.4k Visualizzazioni

Privatizzare tutto: incubo dei “benecomunisti” ma unica difesa dall’invadenza dello Stato

Il 28 luglio del 2016, al Mises Institute di Auburn, in Alabama, l’economista e filosofo politico Walter Block tenne una lezione analitica e divertente, perché Block sa davvero essere spassoso coi suoi aneddoti quando parla, il cui estremo sunto potrebbe tradursi in ‘privatizzare tutto’. “The Case for Privatization – of Everything” è divenuta a suo […]

3.6k Visualizzazioni

Una nuova relazione fiscale tra stato e cittadini per potenziare libertà di scelta e qualità dei servizi

Viviamo tempi burrascosi, in cui pandemia e relative misure di contenimento monopolizzano l’attenzione mediatica. E, tutto sommato, è comprensibile che sia così, visto che le nostre future prospettive di libertà dipendono anche dalla fermezza delle reazioni opposte dall’opinione pubblica di fronte all’arbitrarietà di restrizioni che in molti (troppi) casi sembrano più che altro tentativi di […]

3.2k Visualizzazioni

Gli effetti del lockdown: ripresa più lenta del previsto e perdita di produzione permanente. Parla Philip Booth (IEA)

Dopo due mesi di lockdown, e con un massiccio piano di sussidi alla disoccupazione, le prospettive dell’economia britannica sembrano incerte. Come gestire questo momento, continuando a promuovere il libero mercato e arginando le spinte protezioniste? Lo abbiamo chiesto al professor Philip Booth, preside della Facoltà di pedagogia, scienze umanistiche e sociali presso la St Mary […]

2.8k Visualizzazioni

Liberalizzare la sanità pubblica: un’utopia? Ecco come si può fare

Nell’Italia del 2018 è molto difficile trovare in un dibattito pubblico o in un articolo di giornale le parole “privatizzare”, “liberalizzare” e “sanità” nella stessa frase. Tranne in pochi casi, è possibile leggerle od ascoltarle quasi esclusivamente con connotazioni negative, quasi come ci fosse da crocefiggere qualche eretico. Non è raro assistere quelli de “la […]