Articoli taggati con #smartphone

3.5k Visualizzazioni

“Buone Faste”, rischi del Natale copia-incolla e dolori della burocrazia

Come ogni anno, intorno alle festività di Natale e Capodanno, la gente dà fuori di matto. In queste ore, decine di miei conoscenti mi stanno inondando di messaggi che augurano “Buona Vigilia di Natale” o, seguendo il principio edonistico , semplicemente “Buona Vigilia”. A qualcuno rispondo semplicemente “Buon 28 Dicembre”, mentre ai restanti mando la […]

5.2k Visualizzazioni

Dopo Green Pass e mascherine, Pos nuovo feticcio dei radical chic nostrani

Negli ultimi tempi, i giornali italiani non erano stati particolarmente teneri con Londra. Per esempio, a inizio giugno, Simonetta Agnello Hornby su La Stampa aveva paragonato la capitale inglese a Gotham City descrivendo una città “povera e cattiva” e meritandosi un corsivo su Atlantico Quotidiano. In epoca più recente, Luigi Ippolito inviato del Corriere ha […]

3.2k Visualizzazioni

Frescate tecnologiche, che ci semplificano la vita ma facendoci perdere il senso della qualità

Lo premetto, per correttezza: probabilmente chi non ama particolarmente la tecnologia troverà molto noioso questo articolo, per cui, se così fosse, vi prego di passare ad altro. Già altre volte, e proprio su queste pagine, ho cercato di tratteggiare il quadro attuale del conflitto tra scienza e ragione e di proiettare una lama di luce […]

3.6k Visualizzazioni

App vs. privacy è una falsa alternativa: il tema è la libertà dal potere pubblico

Quando si cerca di sostenere tesi liberali in vista della “fase 2” dell’emergenza Covid-19 si incorre facilmente nell’accusa d’essere disposti a tollerare una strage pur di non voler sottostare più, quasi per insofferenza, agli obblighi attualmente in vigore. Superare il contrasto tra ragioni della politica e della scienza su questi vincoli appare arduo: qualsiasi approccio […]

3.2k Visualizzazioni

Parte male Di Maio su sharing e gig economy. Se levi i “lavoretti”, non avrai un “lavorone”

Resta solo disoccupazione o lavoro nero Se la missione di Luigi Di Maio era quella di recuperare terreno rispetto al protagonismo di Matteo Salvini, la partenza non è stata affatto buona. Per carità, nulla è ancora compromesso, ma l’idea di trasformare in lavoratori dipendenti i riders di Foodora o Deliveroo, o comunque di imporre una […]