Maria Alessandra Varone

Maria Alessandra Varone

Dottoranda in filosofia presso l’Università degli Studi “Roma Tre” e articolista per il quotidiano regionale d’Abruzzo il Centro. Repubblicana, fortemente kantiana, ritengo fondamentale la libertà individuale e necessaria la meritocrazia.

4.2k Visualizzazioni

Immigrazione: filantropismo universale contro ragion di Stato

L’immigrazione in Italia è un tema estremamente divisivo. Non si tratta semplicemente di un argomento di dibattito, ma di un elemento che rivela un atteggiamento politico ben preciso. Da un lato, infatti, vige il partito della ragion di Stato, il quale rifiuta l’immigrazione clandestina, dall’altro, quello del filantropismo, che caldeggia i porti aperti sempre e […]

5.1k Visualizzazioni

Il diritto all’eleganza e quel femminismo funzionale al maschilismo

Sono anni che viene propinata una narrazione secondo la quale la sciatteria e la volgarità sono sinonimo di trasgressione e ribellione, ma con Sanremo 2023 abbiamo raggiunto le vette più alte. Il corpo delle donne La nudità di un corpo è da sempre, per la tradizione occidentale, fonte di straordinaria bellezza; ma il contesto è […]

4.6k Visualizzazioni

Dante? Da sempre la sinistra politicizza i personaggi storici ma non fa notizia

Sono giorni che imperversano polemiche per la provocazione culturale del ministro Gennaro Sangiuliano: Il fondatore del pensiero di destra in Italia è stato Dante Alighieri. La destra ha cultura, deve solo affermarla. Quella visione dell’umano, della persona la troviamo in Dante, ma anche la sua costruzione politica, credo siano profondamente di destra. Ma io ritengo […]

4k Visualizzazioni

Senato imbrattato: basta minimizzare i raid degli eco-teppisti

È stata assaltata dagli ecoattivisti la facciata principale di Palazzo Madama, sede del Senato. Forti le parole del presidente Ignazio La Russa: “Vigliacchi: scelto Palazzo Madama perché è meno protetto”. Ed in effetti, come dargli torto? La vigliaccheria, insieme all’ignoranza e ad una certa dose di infantilismo, sono gli elementi costanti di tutte le incivili […]

4.8k Visualizzazioni

Figli di un dio minore: uscire dalla retorica emotiva progressista

Colpiscono le parole pronunciate dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel decennale di Fratelli d’Italia: “Questo governo è il riscatto di tante persone che per anni erano considerate figlie di un dio minore, e che non si sono mai arrese”. In questa dichiarazione sentita, e nella quale la platea si è riconosciuta con commozione, c’è una […]

SEDUTE SATIRICHE