Bravo Gasbarro, è il momento di dire basta, ma il CdM non solo non ascolta la voce degli esperti( quelli veri) ma anche le lamentele dei cittadini fingendosi sordo, mentre prosegue, a testa bassa, la sua corsa folle verso il baratro ,trascinandoci tutti, vaccinati e non. Questo atteggiamento del governo lo pagheremo caro perché ci stanno facendo litigare fra noi, facendoci distogliere l’attenzione dal punto focale che è la cessione della sovranità all’Europa! SEGUE
giùalnord
7 Gennaio 2022 21:23
I tamponi? servono solo a fare screening di massa e scovare quanti più positivi possibili(non malati, positivi o portatori sani per i più ottusi) per mantenere lo status quo.
Victor
7 Gennaio 2022 19:53
Gasbarro è uno con la testa sulle spalle, non come quel minchi.one di Galli che va a sbavare in tv per raccontarci la sua ultima influenza da Omicron.
Eva Fodor
7 Gennaio 2022 17:53
NON E’ CHE SIA UNA BUONA SCUSA PER PROCRASTINARE L’ELEZIONE DEL NOUVO PDR?
marco
7 Gennaio 2022 17:19
Tutto fa pensare che il problema sanitario vada verso la fine. Ma il problema più grosso e pesante è sempre stato politico. Se i chiusuridi.oti al governo non la capiscono saremo in emergenza perenne. Solo a pensarci mi viene da vomitare. Il bavaglio obbligatorio non può e non deve essere il futuro. Ma la colpa è anche dei troppi conformisti che ingoiano tutto senza fiatare.
Giorgio Colomba
7 Gennaio 2022 12:33
Se cessasse la primigenia narrazione dei “contagi” – pressoché del tutto svincolata dalla sintomatologia – su cui da un paio d’anni questa impostura globale verso la società del controllo si fonda, dalle parti di Davos se ne avrebbero a male.
rex
7 Gennaio 2022 11:03
E’ ormai evidente che il numero dei decessi ed anche quello delle ospedalizzazioni confrontate con i positivi non interessano a nessuno. L’obbiettivo e’ la schedatura di massa. E’ forse normale dover presentare una tessera per entrare in un negozio, andare al ristorante o in albergo ? …non parliamo poi della tessera per poter lavorare! Tutto esattamente come cento anni fa.
Fabio
7 Gennaio 2022 11:01
A chi interessa? Agli onesti, sinceri e sani di mente. Ma se dal governo ci hanno detto che…? Appunto.
Bravo Gasbarro, è il momento di dire basta, ma il CdM non solo non ascolta la voce degli esperti( quelli veri) ma anche le lamentele dei cittadini fingendosi sordo, mentre prosegue, a testa bassa, la sua corsa folle verso il baratro ,trascinandoci tutti, vaccinati e non.
Questo atteggiamento del governo lo pagheremo caro perché ci stanno facendo litigare fra noi, facendoci distogliere l’attenzione dal punto focale che è la cessione della sovranità all’Europa! SEGUE
I tamponi? servono solo a fare screening di massa e scovare quanti più positivi possibili(non malati, positivi o portatori sani per i più ottusi) per mantenere lo status quo.
Gasbarro è uno con la testa sulle spalle, non come quel minchi.one di Galli che va a sbavare in tv per raccontarci la sua ultima influenza da Omicron.
NON E’ CHE SIA UNA BUONA SCUSA PER PROCRASTINARE L’ELEZIONE DEL NOUVO PDR?
Tutto fa pensare che il problema sanitario vada verso la fine. Ma il problema più grosso e pesante è sempre stato politico. Se i chiusuridi.oti al governo non la capiscono saremo in emergenza perenne. Solo a pensarci mi viene da vomitare. Il bavaglio obbligatorio non può e non deve essere il futuro. Ma la colpa è anche dei troppi conformisti che ingoiano tutto senza fiatare.
Se cessasse la primigenia narrazione dei “contagi” – pressoché del tutto svincolata dalla sintomatologia – su cui da un paio d’anni questa impostura globale verso la società del controllo si fonda, dalle parti di Davos se ne avrebbero a male.
E’ ormai evidente che il numero dei decessi ed anche quello delle ospedalizzazioni confrontate con i positivi non interessano a nessuno. L’obbiettivo e’ la schedatura di massa. E’ forse normale dover presentare una tessera per entrare in un negozio, andare al ristorante o in albergo ? …non parliamo poi della tessera per poter lavorare! Tutto esattamente come cento anni fa.
A chi interessa? Agli onesti, sinceri e sani di mente.
Ma se dal governo ci hanno detto che…? Appunto.