1/2 – Sono comunque tutti nuovi farmaci che devono essere ancora sperimentati e che, prima di essere somministrati in massa, bisogna che siano accertati privi di danni collaterali…
Arminius
24 Dicembre 2021 15:41
2/2 – A questo punto io mi chiedo: perché non incentivare l’uso di integratori alimentari di comprovata efficacia nel rinforzare il sistema immunitario e poi, in caso di contagio sintomatico, perché non intervenire con farmaci noti, da sempre utilizzati, di dimostrata efficacia nelle cure precoci e di risibili effetti collatetali? Cose che hanno sempre suggerito e dimostrato i medici intelligenti (ora radiati!) che si son dati da fare per tempo anziché mettersi in “vigile attesa”.
1/2 – Sono comunque tutti nuovi farmaci che devono essere ancora sperimentati e che, prima di essere somministrati in massa, bisogna che siano accertati privi di danni collaterali…
2/2 – A questo punto io mi chiedo: perché non incentivare l’uso di integratori alimentari di comprovata efficacia nel rinforzare il sistema immunitario e poi, in caso di contagio sintomatico, perché non intervenire con farmaci noti, da sempre utilizzati, di dimostrata efficacia nelle cure precoci e di risibili effetti collatetali? Cose che hanno sempre suggerito e dimostrato i medici intelligenti (ora radiati!) che si son dati da fare per tempo anziché mettersi in “vigile attesa”.