Una nuova patrimoniale (ma solo per le famiglie)
Paolo e Francesca si sono conosciuti durante una crociera. Paolo vive ed ha una bella casa a Bologna, è perito di una grande compagnia di assicurazioni. Francesca vive invece a […] Continua la lettura
3.3k Visualizzazioni12 Commenti
Paolo e Francesca si sono conosciuti durante una crociera. Paolo vive ed ha una bella casa a Bologna, è perito di una grande compagnia di assicurazioni. Francesca vive invece a […] Continua la lettura
13.9k Visualizzazioni6 Commenti
L’inflazione? E’ il nuovo nome dato alla patrimoniale sui nostri conti correnti. Il 6% circa di patrimoniale, un 6% che, in questo momento, con i tassi d’interesse così bassi rappresenta […] Continua la lettura
23k Visualizzazioni2 Commenti
Lo Stagno costa il 139% in più rispetto ad un anno fa, i tondini d’acciaio il 69%, il gas il 365% in più, l’Avena il 118%, il Burro l’82,70%, il […] Continua la lettura
34.6k Visualizzazioni
Ci costerà il 4% tenere i soldi sui conti correnti. Proprio nel giorno in cui arriva il nuovo saldo delle masse tenute in conto corrente dagli italiani, somma che ormai […] Continua la lettura
5.2k Visualizzazioni3 Commenti
La patrimoniale sui conti correnti vale 15 miliardi, i nuovi dati ABI confermano la crescita degli accantonamenti in conto corrente: 9 miliardi in più nel solo mese di maggio. Così […] Continua la lettura
2.9k Visualizzazioni
“Tasse e alleanze internazionali. Tutto il resto è contorno”. Una reminiscenza sbuca da un tempo perduto. Il professor Carlo Bottari durante una lezione di diritto costituzionale in un’aula universitaria a […] Continua la lettura
5.7k Visualizzazioni12 Commenti
“La pandemia rappresenta una rara ma ristretta finestra di opportunità per riflettere, reimmaginare e resettare il nostro mondo” – Klaus Schwab, fondatore e presidente esecutivo del World Economic Forum. […] Continua la lettura
6.1k Visualizzazioni12 Commenti
Nell’agenda di Draghi ci sarà anche un appuntamento con la Patrimoniale o con un prelievo forzoso nei confronti dei conti correnti degli italiani? Dai segnali che cogliamo sembra ormai ineludibile, […] Continua la lettura
1.9k Visualizzazioni
Quali soluzioni private e pubbliche per ridurre il proprio debito La situazione era già fragile prima della crisi … giusto per usare un eufemismo. Con un debito pubblico a poco […] Continua la lettura
1.7k Visualizzazioni
Si chiama 194-bis ed è l’emendamento proposto dal deputato Nicola Fratoianni con cui si vorrebbe determinare l’istituzione di un’imposta sostitutiva sui patrimoni. Potrebbe essere il colpo di grazia nei confronti […] Continua la lettura
2.4k Visualizzazioni
Le contrapposte fazioni politiche si stanno dando oggi battaglia su un argomento che varrà la rielezione: la tassa patrimoniale. Volgendo lo sguardo al futuro, è pressochè evidente che le risorse […] Continua la lettura
1.9k Visualizzazioni
Debito pubblico, ricchezza privata. Possibile Patrimoniale, rischio Titoli di Stato. Le anticipazioni sulla prossima lezione con Igor Sibaldi sono tali e tante da diventare imperdibili. Lezioni di Economia E finanza […] Continua la lettura
© 2015 LUNIFIN S.r.l. a socio unico. Sede legale Milano, Via F. Richini, 2/A, 20122 (MI), C.F./P.Iva en. 07174900154, REA cap. soc. euro 10.000,00 i.v.
"nicolaporro.it" è una testata registrata il 20 aprile 2021 al n. 94 del registro della Stampa del Tribunale di Milano.