in

Lo scempio del parlamentarismo

Dimensioni testo

Buongiorno, la democrazia rappresentativa è sacra, ce lo ricordano giustamente, tutti i giorni, gli editorialisti dei giornali. Senza dubbio aveva ragione Churchill quando, cito a memoria, sosteneva che la democrazia fosse il peggior sistema di governo a parte tutti gli altri. Ma il dibattito di ieri al Senato, proseguito sui quotidiani di questa mattina, è stato probabilmente il miglior spot mai visto contro il parlamentarismo. Infatti dubito che i padri costituenti, quando hanno stabilito che le maggioranze si formano in Parlamento, avessero in mente lo spettacolo offerto ieri.

Renzi e 5 stelle si sono promessi amore dopo essersi insultati di brutto fino a pochi giorni fa. Ma, come spiegano molti cronisti parlamentari, tutti quanti stanno giocando su due tavoli e hanno un piano A e un piano B. Nessuno di questi piani affonda le radici in motivazioni ideali o nell’interesse del paese. Qui è in corso un puro e semplice scontro di potere in cui ciascuno pensa a conservare o a ottenere al prossimo giro il numero più alto possibile di seggi. Stiamo dunque parlando di potere e non di idee. In diretta su tutti i canali.

Alessandro Gnocchi, 14 agosto 2019