Dimensioni testo
Sull’Unione europea sono lecite tutte le opinioni: da conservare, da riformare, da abbandonare. Una cosa è certa. Non saranno burocrati e parlamentari europei a rivedere le norme. Perché dovrebbero? L’ex presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker: avrà una pensione di 22 mila euro al mese, vita natural durante. Un altro esempio. Federica Mogherini, passata da una cattedra di liceo all’Alto Comissariato della Ue avrà una pensione di 20 mila euro per aver fatto… Non ci viene in mente nulla. Ah no, vestiva il velo quando incontrava leader islamici, unica politica occidentale. La Mogherini deve solo trovare un altro modo di ingannare il tempo poi potrà godersi il lauto compenso.
Altro esempio. Non sei stato rieletto alle ultime europee? Tranquillo. L’Unione europea non ti abbandona per strada: per 24 mesi potrai contare su un assegno calcolato tra il 40 e il 65 per cento della tua retribuzione da parlamentare. Pagano i cittadini, che forse neppure avranno la pensione. Secondo voi A Strasburgo e Bruxelles hanno interesse a cambiare l’andazzo?
Alessandro Gnocchi, 8 agosto 2019