Il mio fornitore russo ha raddoppiato i prezzi in vista di una perdita del Rublo. Non è comunque un problema pagarli è stato impossibile.
MAX
30 Aprile 2022 18:16
W LA RUSSIA …W PUTIN
Luca cruciani
30 Aprile 2022 13:28
Da uno forse un po’ competente…. Dal grafico si vede una impennata troppo rapida e. In compatibile con L’inerzia della efficacia delle sanzioni nè con le tempistiche dei flussi dei pagamenti delle materie esportate. Più compatibile con un rafforzamento valutario interno fatto dalla Banca di Russia. Se fosse così la durata del beneficio sarebbe immediata ma nel medio sarebbe anche peggio. Quindi mi appare una cosa a cui attenderei prima di dare giudizi a meno di non voler andare un tve. Fare com i virologi in questi anni
Fausto
30 Aprile 2022 11:51
Più chiaro e logico di così! Chi, alla fine, sarà con le pezze nel didietro, sarà l’Europa, come del resto si poteva capire. L’Europa dava fastidio agli ameri-CANI, figuriamoci poi se ci fossimo alleati commercialmente con i Russi! Quindi la NATO (USA) ha pompato (riuscendoci) per l’adesione dei paesi dell’Est ed voilà madama la marchesa. La Russia si è “ritirata” e guarda commercialmente e geopoliticamente all’Asia, Africa e centro/sud America, con notevoli risultati, noi siamo abbarbicati agli USA e siamo e saremo alla canna del gas.
Il mio fornitore russo ha raddoppiato i prezzi in vista di una perdita del Rublo. Non è comunque un problema pagarli è stato impossibile.
W LA RUSSIA …W PUTIN
Da uno forse un po’ competente…. Dal grafico si vede una impennata troppo rapida e. In compatibile con L’inerzia della efficacia delle sanzioni nè con le tempistiche dei flussi dei pagamenti delle materie esportate. Più compatibile con un rafforzamento valutario interno fatto dalla Banca di Russia. Se fosse così la durata del beneficio sarebbe immediata ma nel medio sarebbe anche peggio. Quindi mi appare una cosa a cui attenderei prima di dare giudizi a meno di non voler andare un tve. Fare com i virologi in questi anni
Più chiaro e logico di così! Chi, alla fine, sarà con le pezze nel didietro, sarà l’Europa, come del resto si poteva capire. L’Europa dava fastidio agli ameri-CANI, figuriamoci poi se ci fossimo alleati commercialmente con i Russi! Quindi la NATO (USA) ha pompato (riuscendoci) per l’adesione dei paesi dell’Est ed voilà madama la marchesa. La Russia si è “ritirata” e guarda commercialmente e geopoliticamente all’Asia, Africa e centro/sud America, con notevoli risultati, noi siamo abbarbicati agli USA e siamo e saremo alla canna del gas.