Bisogna anche essere capaci di servire il propio padrone. Per esempio dire che i cinesi delle mascherine dateci ne avevano fatto incetta sul mercato e poi dire che fossero difettose,azzera la critica che il nostro ospite voleva fare ai “comunisti gentili” cinesi. Le mascherine da che mercato arrivavano?
Guido Moriotto
27 Agosto 2020 8:39
In ginocchio da te. Io voglio per me le tue mascherine, sì, io t’amo più della mia vita. Ritornerò in ginocchio da te, Trump non è niente per me, Ora lo so, Ho sbagliato con te Ritornerò in ginocchio da te È bacero’ le tue mani amor. Negli occhi tuoi Che hanno pianto per me Io cercherò Il vaccino da te E bacero’ il tuo virus, amor.
Marcoc74
27 Agosto 2020 8:09
Si cerca di far passare come rischio nazionale il fatto che HUAWEI potrebbe passare dai sensibili al governo cinese (solo ipotesi, come le armi biologiche di Sadam), ma non ci si ricorda, invece, di atti di spionaggio conclamati e dimostrati da parte statunitense ai danni dei suoi cari alleati europei. E ci si dimentica che il regime cinese non è un regime da ieri, ma da quasi un secolo, ma questo non ha impedito alle multinazionali a stelle e strisce di sfruttare i suoi lavoratori a costo zero.
AndreaSalvadore
27 Agosto 2020 1:30
Fare i furbi é tutto cio che sappiamo fare´le nostre relazioni internazionali si distinguono per questo. Attirare Napoleone terzo con il recatto di pubblicare le sue relazioni non solo letterarie con il Piemonte ed abbandonarlo di fronte al Quadrilatero per aver lasciato l’artiglieria d’assedio in Piemonte; abbandonare senza scusa o ragione la triplice alleanza per aver avuto un’offerta migliore dagli alleati franc.inglesi.russi offerta che ci fu poi giustamente negata dall’opposizione del presidente Wilson; precipitarsi nella seconda guerra mondiale a Francia vint dai carri armati tedeschi per poter partecipare alla divisione del gruzzolo avendo solo “due milioni di baionette” ed una aviazione scarsa e gia tecnicamente superata: per finire nel tradimento dei nostri alleati tedeschi, perché fu un tradimento. con la pratica resa dell’otto settembre. Vogliamo continuare a esibire questa tradizione che ci rende infidi ai nostri soci europei ed a tutte le altre nazioni potenzialmente amiche ed anche a quelle positivamente contrarie ai nostri ideali democratici?
Bisogna anche essere capaci di servire il propio padrone.
Per esempio dire che i cinesi delle mascherine dateci ne avevano fatto incetta sul mercato e poi dire che fossero difettose,azzera la critica che il nostro ospite voleva fare ai “comunisti gentili” cinesi.
Le mascherine da che mercato arrivavano?
In ginocchio da te.
Io voglio per me le tue mascherine,
sì, io t’amo più della mia vita.
Ritornerò in ginocchio da te,
Trump non è niente per me,
Ora lo so,
Ho sbagliato con te
Ritornerò in ginocchio da te
È bacero’ le tue mani amor.
Negli occhi tuoi
Che hanno pianto per me
Io cercherò
Il vaccino da te
E bacero’ il tuo virus, amor.
Si cerca di far passare come rischio nazionale il fatto che HUAWEI potrebbe passare dai sensibili al governo cinese (solo ipotesi, come le armi biologiche di Sadam), ma non ci si ricorda, invece, di atti di spionaggio conclamati e dimostrati da parte statunitense ai danni dei suoi cari alleati europei.
E ci si dimentica che il regime cinese non è un regime da ieri, ma da quasi un secolo, ma questo non ha impedito alle multinazionali a stelle e strisce di sfruttare i suoi lavoratori a costo zero.
Fare i furbi é tutto cio che sappiamo fare´le nostre relazioni internazionali si distinguono per questo. Attirare Napoleone terzo con il recatto di pubblicare le sue relazioni non solo letterarie con il Piemonte ed abbandonarlo di fronte al Quadrilatero per aver lasciato l’artiglieria d’assedio in Piemonte; abbandonare senza scusa o ragione la triplice alleanza per aver avuto un’offerta migliore dagli alleati franc.inglesi.russi offerta che ci fu poi giustamente negata dall’opposizione del presidente Wilson; precipitarsi nella seconda guerra mondiale a Francia vint dai carri armati tedeschi per poter partecipare alla divisione del gruzzolo avendo solo “due milioni di baionette” ed una aviazione scarsa e gia tecnicamente superata: per finire nel tradimento dei nostri alleati tedeschi, perché fu un tradimento. con la pratica resa dell’otto settembre. Vogliamo continuare a esibire questa
tradizione che ci rende infidi ai nostri soci europei ed a tutte le altre nazioni potenzialmente amiche ed anche a quelle positivamente contrarie ai nostri ideali democratici?