Esteri

2.9k Visualizzazioni

Solo lacrime per gli armeni: come si è arrivati alla pulizia etnica

Cos’è il genocidio? Anche, “infliggere deliberatamente ad un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso in quanto tale, condizioni di vita intese a provocarne la distruzione fisica totale o parziale”. Cos’è la pulizia etnica? Rendere un’area etnicamente omogenea, mediante l’uso della forza o dell’intimidazione, per allontanare da una determinata area persone di un differente gruppo etnico […]

3.2k Visualizzazioni

Democratici pronti a scaricare Biden, ma chi al suo posto?

Ormai basta dare un’occhiata alla stampa mainstream per capire che qualcuno all’interno del Partito Democratico ha deciso che Joe Biden è un candidato troppo debole per consentirgli di riconquistare la Casa Bianca. Quando le articolesse dei giornaloni a stelle e strisce iniziano a cantare la stessa canzone, è evidente che hanno ricevuto una velina e […]

4k Visualizzazioni

Guterres e l’Onu dimenticano la tratta arabo-islamica di schiavi africani

Mentre è in corso al Palazzo di Vetro di New York l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il segretario generale Antonio Guterres ha deciso di affrontare la questione dei risarcimenti per i danni causati dalla tratta transatlantica degli schiavi africani. Lo ha fatto pubblicando un rapporto nel quale si deplora che finora nessun Paese ne abbia […]

3.1k Visualizzazioni

La pace di Israele con Sauditi e Turchia può rivoluzionare il Medio Oriente

È una svolta storica quella annunciata dal premier israeliano Benjamin Netanyahu durante il discorso al palazzo di vetro dell’Onu, riguardo l’imminente accordo di pace con l’Arabia Saudita. Un successo diplomatico che normalizzerà i rapporti tra Paesi di culture e religioni differenti, favorendo la stabilizzazione del Medio Oriente. Nelle parole di Netanyahu, un simile passo potrebbe […]

4.5k Visualizzazioni

Meglio la cultura dell’autodifesa negli Usa che il caos italiano

Essendomi davvero stancato del politically correct che ci viene propinato a tonnellate ogni giorno dai mass media, e in primis dai social network, mi sento obbligato a fare alcune brevi considerazioni dove di politicamente corretto non c’è traccia. La voglia mi è cresciuta dentro constatando che la tendenza ha ormai preso piede anche negli Stati […]

5.7k Visualizzazioni

Nessuno stop all’agenda green, ma da Sunak una prima frenata: hanno paura

L’impatto devastante delle politiche climatiche è già tra noi. Lo vediamo ogni giorno nell’aumento dei prezzi, dai carburanti ai generi alimentari nulla si salva, nell’invasione delle auto elettriche cinesi, nei licenziamenti di Volkswagen perché il “boom” dell’elettrico è esaurito, nella chiusura dello storico stabilimento di Magneti Marelli, solo per limitarci alle notizie più fresche. Misure […]

4k Visualizzazioni

Gli azeri si riprendono il Nagorno Karabakh. Ora chi difenderà gli armeni?

Raggiunto ieri, anche secondo fonti armene, un accordo di cessate-il-fuoco tra le forze separatiste del Nagorno Karabakh e le autorità dell’Azerbaigian per porre fine ai due giorni di combattimenti. L’intesa, raggiunta attraverso il contingente di pace russo, è stata annunciata dalle autorità della regione separatista ed è entrata in vigore alle 13:00 di ieri. Dopo […]

4.4k Visualizzazioni

Scambio di armi tra Iran e Russia: ecco gli accordi sventati da Israele

Come riportavamo la settimana scorsa, l’amministrazione Biden ha appena sbloccato 6 miliardi di dollari di asset iraniani sottoposti a sanzioni, nell’ambito di un accordo con Teheran che prevede uno scambio di prigionieri e un tetto all’arricchimento dell’uranio, nonostante l’Iran fornisca alla Russia i droni lanciati sulle città ucraine. Ma quali armi il regime iraniano sta […]

3.5k Visualizzazioni

Nagorno-Karabakh, il limbo armeno e la debolezza russa

Dopo mesi dalla ripresa dei venti di guerra in Nagorno Karabakh – a causa della storica diatriba tra Armenia ed Azerbaigian sul possesso del territorio – ieri è arrivato il prevedibile e atteso attacco degli azeri, determinati ad escludere ogni presenza e forma di influenza armena nella regione, ed attestare così il proprio totale dominio su […]

3.7k Visualizzazioni

Chi è Terry Gou: le divisioni politiche a Taiwan favoriscono Pechino

Anche se può sembrare strano, non tutto il modo politico taiwanese è favorevole alla proclamazione d’indipendenza dalla Cina comunista. Le posizioni sono invece variegate, come dimostra anche la candidatura alle prossime presidenziali di Terry Gou, spesso chiamato il “Trump di Taipei”. Chi vuole il dialogo La netta vittoria nelle ultime elezioni politiche della formazione dell’attuale […]

4.4k Visualizzazioni

Biden premia Teheran: sbloccati 6 miliardi nonostante i droni alla Russia

Dovrebbe suscitare un certo imbarazzo l’accordo concluso dall’amministrazione Biden con il regime iraniano ad agosto. Ieri la notizia che il Dipartimento di Stato ha sbloccato 6 miliardi di asset iraniani, che erano congelati in alcune aziende sudcoreane a causa delle sanzioni. I fondi potranno quindi essere trasferiti in banche qatariote e tornare di fatto nella […]

5.5k Visualizzazioni

Dall’11 Settembre all’Ucraina, da dove nasce la destra anti-Usa

L’11 settembre 2001 si materializzò all’improvviso l’odio contro l’Occidente e i suoi simboli. Era già un periodo di flagellazione e auto-flagellazione del blocco occidentale. Clima anti-occidentale Poco prima dell’11 settembre, a Durban fallì la Conferenza internazionale contro il razzismo, perché i Paesi musulmani e i loro alleati, pretendevano l’equiparazione del sionismo al razzismo, il risarcimento […]

4.7k Visualizzazioni

Addio a Buthelezi, una vita per un Sudafrica federale e occidentale

Con Mangosuthu Buthelezi, scomparso all’età di 95 anni, se ne va l’ultimo dei protagonisti del lungo e complicato periodo di transizione attraversato dal Sudafrica negli anni ’80 e ’90. Storico esponente del nazionalismo zulu, ha saputo assumere un ruolo politico di valenza più ampia negli anni in cui si sono definiti gli equilibri politici che […]

5.7k Visualizzazioni

Vittimismo climatico, i governi africani hanno capito come spillarci altri soldi

Dal 4 al 6 settembre si è svolto a Nairobi, in Kenya, il primo vertice africano sul clima. Il presidente del Paese ospite, William Ruto, nel dare il benvenuto alle migliaia di delegati arrivati da tutto il continente, ha detto: “per molto tempo abbiamo considerato il cambiamento climatico come un problema. È giunto il momento […]

5.4k Visualizzazioni

Il neocomunismo di Xi sta mettendo in ginocchio la Cina

È noto che in Italia i filo-cinesi siano tanti, e anche ben rappresentati in Parlamento. Questo spiega perché da noi la grave crisi economica che sta attraversando la Repubblica Popolare viene sottovalutata da buona parte dei media, e soprattutto dai grandi quotidiani più influenti. Ritorno al marxismo La verità è che la suddetta crisi non […]

5.1k Visualizzazioni

Chi si sta allontanando da Mosca per la guerra in Ucraina

La guerra della Russia contro l’Ucraina sta spingendo il Kazakistan, storico alleato della Russia in Asia centrale, a riconsiderare la sua politica estera. Sebbene l’aiuto della Russia nel reprimere le proteste antigovernative nei primi giorni del 2022 sia stato fondamentale, le relazioni tra i Paesi sono tese da quando Mosca ha scatenato la guerra su […]

5.5k Visualizzazioni

No, non è solo la “guerra di Putin” e perché è pericoloso pensarlo

Da quando la Russia ha lanciato l’invasione su vasta scala dell’Ucraina, i media occidentali sono stati inondati di titoli che la etichettavano come “la guerra di Putin”. Questa rappresentazione, però, è fuorviante poiché attribuisce la responsabilità al solo Putin e alla sua leadership asserragliata al Cremlino. Molti osservatori occidentali tendono ad assolvere la società russa, […]

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli