Esteri

2.7k Visualizzazioni

Macron alza i toni con la Russia: ma non per l’Ucraina

Anatole France scrisse: “Coloro che sono morti in questa guerra non sapevano perché sono morti. Si pensa di morire per la patria; si muore per gli industriali”. Non è un caso che continui l’aspro confronto a distanza Macron-Putin sull’Ucraina. Il presidente francese Emmanuel Macron ribadisce la sovranità dell’Ucraina, affermando che Mosca non ha voce in […]

5.8k Visualizzazioni

Con il suo accrocchio costituzionale Merz si gioca l’osso del collo

Si approfondisce la crisi politica tedesca successiva all’ambiguo risultato elettorale. Diamole una veloce occhiata. Spazio-di-spesa, un accrocchio costituzionale Come il lettore già sa, il vincitore ai punti Friedrich Merz della CDU va conducendo un tentativo di alleanza con lo sconfitto partito socialdemocratico. Insieme, essi hanno convenuto di cancellare ogni limite alla capacità di spesa in […]

5.6k Visualizzazioni

Taglio dei fondi e arresti: Trump fa piazza pulita degli islamisti nelle università

Vi ricordate che cosa è stato l’anno accademico 2023-24 negli Usa? Le maggiori università del Paese, le più care, le più prestigiose fucine della futura élite statunitense, sono state occupate, chiuse, trasformate in accampamenti dei manifestanti pro-Pal. Organizzavano picchetti, aggredivano (non solo verbalmente) gli studenti ebrei, soprattutto se israeliani, e non lasciavano insegnare neppure i […]

3.4k Visualizzazioni

Con l’Europa addormentata ben vengano i continui shock trumpiani

Parecchi e autorevoli commentatori, e non solo appartenenti alla sinistra, si augurano di tutto cuore che i progetti di Donald Trump falliscano. Rimpiangono, costoro, lo stile più sobrio di alcuni precedenti presidenti Usa. Di Clinton e Obama, per esempio, e alcuni rimpiangono pure Joe Biden scordando i suoi molti insuccessi in politica estera. Si tratta […]

6.7k Visualizzazioni

Kiev a bordo, ora primo test per Mosca: anche Trump ha molto da perdere

Alla fine, Kiev non poteva far altro che sedersi al tavolo, partecipare al processo negoziale annunciato e intrapreso dall’amministrazione Trump. Non perché vi sia la certezza di poter ottenere per via diplomatica quel risultato che gli ucraini, con il tardivo e reticente sostegno occidentale, non sono riusciti a trovare sul campo, ovvero respingere i russi […]

3.8k Visualizzazioni

Dopo la sforbiciata di Trump, una svolta per la cooperazione internazionale?

Il presidente Donald Trump non ha tempo né voglia di misurare le parole. Il 4 marzo, nel suo primo discorso al Congresso, elencando alcuni tagli decisi per mettere fine agli sprechi della cooperazione internazionale Usa, giustamente da lui definiti “enormi”, ha portato a esempio gli “otto milioni di dollari per promuovere la comunità LGBTQI+ nella […]

4.2k Visualizzazioni

Ecco la “dottrina Trump”, versione unilaterale di un’America riluttante

È vero che viviamo in un’epoca dove tutto diventa spettacolo, ma trascurando questa sorta di “bolla di sapone” mediatica, che esagera e travisa atteggiamenti certo non convenzionali del presidente Donald Trump, forse conviene cercare di comprendere, alla luce della storia, la sostanza dei principi che ispirano la politica estera americana, da sempre un misto di […]

5k Visualizzazioni

La “polveriera” Taiwan: le minacce di Pechino e l’ambiguità di Trump

Lo “smantellamento” dell’ordine globale guidato dagli Stati Uniti del presidente Donald Trump ha creato una notevole incertezza nell’approccio della Cina Popolare, da molti analisti vista come una nuova opportunità per giustificare una potenziale invasione armata della Repubblica di Cina- Taiwan. Alcuni funzionari statunitensi hanno da tempo indicato il 2027 come anno in cui Xi Jinping […]

5k Visualizzazioni

Addio soft power, con Trump tornano unilateralismo e hard power

Sono passati alcuni giorni dal match Trump-Zelensky, che diverrà un case study ma soprattutto un apax nell’ambito delle relazioni internazionali. Analisti di diversa estrazione hanno versato ettolitri di inchiostro per interpretare quella pochade tragica (contraddizione in termini); ogni fotogramma ed ogni lemma è stato sezionato alla ricerca dell’arcano: Zelensky ha sbagliato a presentarsi in semi-uniforme e […]

5.9k Visualizzazioni

Riarmo non contro Trump: la vera notizia è che la Ue si è fatta da parte

Sul continente europeo volano fole come non ci fosse un domani: tre enormi, in particolare. E vorremmo renderne attento il lettore. Prima fola: gli 800 miliardi di VdL La prima fola sono gli 800 miliardi dalla Ursula Von der Leyen strombazzati. Poi uno va a vederci dentro, e trova (1) una accelerazione dell’unione dei mercati […]

4.2k Visualizzazioni

La croce di Rubio e Ramadan a Windsor: anche sui simboli si gioca il futuro

La politica, la cultura e la storia sono da sempre intrecciate con il linguaggio dei simboli. Negli ultimi tempi, abbiamo assistito a una serie di eventi dal forte valore simbolico che delineano visioni contrastanti del futuro occidentale. La recente discussione tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale, trasmessa in mondovisione, ha rappresentato la […]

4.6k Visualizzazioni

Macron alza i toni ma il tempismo è sballato

Emmanuel Macron ha scelto toni duri nel suo discorso di mercoledì sera, mettendo in guardia i francesi e l’Europa intera dalla minaccia russa. Ma mentre il presidente francese alza i toni, la realtà è che siamo arrivati in ritardo. L’Europa ha iniziato a preoccuparsi della propria sicurezza solo dopo l’invasione dell’Ucraina, ignorando per anni gli […]

6.3k Visualizzazioni

Trump ha ragione sui dazi: ecco come da vent’anni l’Ue bullizza le aziende Usa

È possibile, nel senso di è credibile, che nei palazzi di Bruxelles, e nelle capitali dei principali Stati europei, davvero non si abbia consapevolezza di quali siano le doglianze americane alla base della decisione dell’amministrazione Trump di aumentare a circa il 25 per cento i dazi sulle merci importate dall’Ue? Il vittimismo Ue Perché dalle […]

5.3k Visualizzazioni

Stop agli aiuti e Zelensky firma. Europei che giocano Kiev contro Trump

L’errore esiziale del presidente ucraino Volodymyr Zelensky nei 40 minuti che hanno preceduto la reazione di Vance-Trump venerdì scorso è aver contestato radicalmente e polemicamente l’idea stessa di un percorso diplomatico (“Di che genere di diplomazia stai parlando, J.D.?”). La dichiarazione di lunedì (la fine della guerra “molto molto lontana”) ha fatto traboccare il vaso […]

4.5k Visualizzazioni

Dove sta andando la politica estera di Trump? Ecco due indizi

Ci si è interrogati molto su dove stia andando la politica estera di Donald Trump. Se verso la ricostruzione della credibilità dell’America come potenza egemone e nazione leader tra i suoi alleati. O verso una posizione più isolazionista, anche a spese degli alleati. Il Wall Street Journal ha lanciato l’allarme già diverse volte sulle decisioni […]