Politica

13.4k Visualizzazioni

Lo spot di Esselunga che fa uscire pazzi i benpensanti woke

Basta uno spot senza bimbi di colore, senza coppie Lgbtq, senza slogan green e ammennicoli politicamente corretti vari, per farli uscire pazzi. Bollato subito come “tradizionalista” e “contro il divorzio”, lo spot di Esselunga di cui molto si discute in queste ore (non faccio spoiler, guardatelo) per una volta non mostra famiglie felici e coppie […]

4.7k Visualizzazioni

Requiem per la Commissione Covid, prepariamoci alle nuove emergenze

Tanto rumore per nulla. La tanto attesa Commissione parlamentare sulla gestione dell’emergenza Covid rischia di passare alla storia come una grande occasione sprecata. Gli ultimi emendamenti approvati ne circoscrivono il perimetro di azione in modo da stravolgere le intenzioni di chi l’aveva promossa e da attutire l’impatto negativo degli eventuali esiti. Colpo di spugna In […]

5.3k Visualizzazioni

Segreti di Pulcinella: Berlino paga le ong e Roma ha sospeso Dublino

Finge “grande stupore” il governo Meloni per l’annuncio di un portavoce del Ministero degli esteri tedesco di un “imminente finanziamento” di Berlino ad alcune ong per un “progetto di assistenza di migranti sul territorio italiano e un progetto di salvataggi in mare”. La conferma ufficiale di un segreto di Pulcinella. Le ong che fanno arrivare […]

9.7k Visualizzazioni

Commissione Covid, il Parlamento si fa imbavagliare dal Quirinale

Abbiamo costantemente segnalato, su Atlantico Quotidiano, i rischi di sabotaggio della Commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid, che a quasi un anno dall’inizio della legislatura non ha ancora visto la luce. E abbiamo criticato il tentativo in assoluto più autorevole di sabotaggio, che purtroppo sembra andato a segno, quello del Quirinale a fine luglio, […]

3.7k Visualizzazioni

Il necessario equilibrio tra libertà e prudenza

In un appassionato appello pubblicato su La Repubblica qualche tempo fa, sotto il titolo “Se fossi un uomo”, Concita De Gregorio invitava l’intero altro sesso ad un severo controllo del proprio istinto animale, senza addurre ad alibi le eventuali provocazioni derivanti dall’abbigliamento o dal comportamento delle donne. Ora, mi meraviglia che una giornalista così scaltra […]

5.5k Visualizzazioni

La sinistra si illude sui migranti, la destra non perderà voti

Credo che l’opposizione, con in testa il Pd, coltivi l’illusione che l’autentica invasione migratoria via mare dell’isola di Lampedusa giochi a suo favore, da un lato dimostrando il fallimento della maggioranza, dall’altro esacerbando il rapporto concorrenziale fra Giorgia Meloni e Matteo Salvini con riguardo alla copertura elettorale a destra. Nessun rischio per il centrodestra Intanto […]

4.9k Visualizzazioni

Per una Nuova Destra, errori da evitare e principi comuni

La dicotomia “destra-sinistra” sembra non godere più di buona stampa. Sempre più commentatori si accodano alla lunga fila di opinion maker che denunciano l’obsolescenza di una tassonomia che, a loro modo di vedere, non è riuscita a stare al passo coi tempi. Ma è davvero così? Destra e sinistra oggi La mia risposta è, categoricamente, […]

4.6k Visualizzazioni

Come i costituzionalisti hanno degradato i diritti fondamentali

Negli ultimi sessant’anni il costituzionalismo ha menato vanto, in pompa magna, della teoria dei diritti fondamentali, sino a degradarla a retorica ideologica e politicamente interessata. I costituzionalisti hanno ampliato a dismisura il catalogo dei diritti fondamentali, ritenendo, non tanto implicitamente, di mostrarsi intellettuali acuti, giuristi particolarmente intelligenti e, soprattutto, consiglieri politici d’animo nobile quanto più […]

5.4k Visualizzazioni

Ascoltate l’urlo di Lampedusa, Bruxelles e Pd giocano sporco

Lampedusa urla. Un’isola di frontiera, ultimo avamposto italiano, da anni diventata hotspot per i migranti, oggi letteralmente sprofonda. Siamo a quota 7 mila, quando il centro di accoglienza ne sopporta 700. Uno zero di troppo che ha una firma ben precisa. Anzi due: Bruxelles e Pd. Bruxelles e Pd remano contro Perché? Perché a due […]

4.4k Visualizzazioni

“L’altro 11 Settembre” e il benaltrismo degli antioccidentali

Qualcuno, l’11 Settembre, ha difficoltà nel ricordare i vigliacchi attentati terroristici che colpirono gli Stati Uniti, ha fastidio anche a commemorare quelle 3.000 vittime che persero la vita a causa del fondamentalismo islamico, e per questo preferisce ricordare “l’altro 11 settembre”, quando nella stessa data, nel 1973, il generale Augusto Pinochet, supportato dall’Intelligence americana, depose […]

8.6k Visualizzazioni

Il mondo al contrario degli orfani della dittatura sanitaria

Calate le temperature e ridimensionato un po’ il catastrofismo climatico, siamo di nuovo alle prese con l’allarmismo sul Covid. È stato sufficiente che i principali quotidiani e i telegiornali abbiano enfatizzato l’aumento dei contagi e subito si è rimessa in moto la giostra. Più che di un riflesso pavloviano, si tratta di una strategia ormai […]

4.4k Visualizzazioni

Migranti come arma politica e ipocrisia della sinistra europea

“L’Europa è una grande famiglia, sappiate che questa famiglia, la vostra famiglia, non vi lascerà da soli”. Queste le parole pronunciate dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel marzo del 2020, all’inizio dell’epidemia da Covid-19. Era l’inizio della solidarietà europea, che nel giro di pochi mesi avrebbe portato all’adozione di misure senza […]

7k Visualizzazioni

Per fermare l’invasione, fare da soli e presto: anche dando noi i soldi a Tunisi

Lo scorso luglio, a Tunisi da Kais Saied, con Ursula Von der Leyen e l’olandese Mark Rutte, Giorgia Meloni annunciava un accordo. Che descrivemmo così. Pochi soldi, “che nemmeno lontanamente basterebbero a compensare gli effetti di un eventuale accettazione del programma FMI … figurarsi per migliorare la situazione rispetto ad oggi. Sin qui, ciò che […]

6.3k Visualizzazioni

Borghi: sul MES non abbassiamo la guardia, non siamo fuori pericolo

Nei mesi scorsi il senatore Claudio Borghi è spesso tornato sulla necessità che l’Italia dica un deciso – e definitivo – no all’adesione al MES, il nuovo trattato del Meccanismo Europeo di Stabilità. Lo ha fatto tramite X (“il social precedentemente conosciuto come Twitter”, per dirla in stile Prince) e in altre occasioni pubbliche.   La […]

6.6k Visualizzazioni

Caivano: ecco l’ideologia dietro le periferie-ghetto

Di agglomerati come Caivano il Bel paese è tristemente pieno. Così come di periferie lasciate a se stesse, luoghi desolati e desolanti, prigioni della bellezza e altari della mostruosità. E quando la cronaca ci restituisce i fatti delittuosi che ivi si consumano, c’è da chiedersi – e da comprendere – quale sia stata la ratio […]

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli