Politica

7.1k Visualizzazioni

La balla del 97%. Colpe umane sul clima? “Consenso” scientifico allo 0,3

Ogni volta, in qualsiasi sede si discuta di clima, non manca mai chi prova a zittire gli interlocutori ammonendo che ormai il “caso è chiuso”, c’è consenso scientifico sull’origine antropica del cambiamento climatico. Il 97 per cento degli scienziati – se non il 99 per cento, azzarda qualcuno – concorda che l’aumento delle temperature è […]

5.7k Visualizzazioni

Pizzo di Stato: l’evasione non si combatte vessando chi non può scappare

L’espressione “pizzo di Stato”, usata dalla premier Giorgia Meloni durante un comizio, ha generato inevitabilmente l’onda di ritorno delle opposizioni che la accusano di aver pronunciato “un’affermazione grave che legittima l’evasione e ancor più grave perché associa l’attività dello Stato a quella mafiosa”. No, affatto. Ciò che Meloni ha voluto trasmettere è il concetto che l’evasione si […]

3.3k Visualizzazioni

Le ecofollie che sacrificano l’uomo senza “salvare” il pianeta

Un nuovo libro, “Non dobbiamo salvare il mondo” (Piemme), denuncia i pericoli dell’ambientalismo ideologizzato e i danni delle politiche climatiche sul piano economico e sociale. Abbiamo intervistato l’autore, Francesco Vecchi, giornalista e conduttore della trasmissione televisiva “Mattino Cinque”. Il pianeta con l’uomo dentro TOMMASO ALESSANDRO DE FILIPPO: Quali sono gli argomenti principali del suo nuovo […]

5.4k Visualizzazioni

Il pericoloso globalismo sanitario di Tedros e l’assuefazione dei governi

“C’è la minaccia di un altro virus con potenziale ancora più mortale del Covid”. Sembra il trailer di un film dell’orrore ma è l’avviso lanciato da Tedros Adhanom Ghebreyeus, direttore dell’Oms, nel corso dell’assemblea mondiale dell’organizzazione che si sta tenendo a Ginevra. Cessione di sovranità all’Oms Lo stesso direttore che, all’inizio di maggio, aveva annunciato […]

7.4k Visualizzazioni

Regime green: non solo auto e case, arriva la pianificazione alimentare

Se ci fate caso, i militanti ambientalisti protagonisti di gesti eclatanti e vandalici non parlano mai delle politiche climatiche già in vigore, o in via di approvazione e implementazione, e del loro impatto. Anche nelle loro presenze televisive, quando i conduttori o gli altri ospiti cercano di portarli su argomenti concreti, ripetono come un mantra […]

8.4k Visualizzazioni

Escalation contro le nostre libertà. Ma siamo soli, il governo si defila

C’è qualcosa che davvero non torna. Siamo governati da un governo di destra, che per di più molti definiscono fascista, autoritario, reazionario, eppure le nostre libertà non sono mai state così fragili, così compromesse e regolarmente da sinistra. Censura e intimidazioni Alle rassegne letterarie i ministri di destra vengono aggrediti, insolentiti, impediti di parlare e […]

4.7k Visualizzazioni

Le responsabilità di Bonaccini-Schlein a giudizio nelle urne, non nei tribunali

Ai lettori chiediamo un piccolo sforzo: distogliete per un momento l’attenzione dalle esondazioni in Emilia-Romagna e nelle Marche, che ad oggi hanno mietuto 14 vittime (speriamo di sbagliare, ma temiamo che il bilancio sia destinato a salire). Chiudete gli occhi e tornate con la mente al primo lockdown di marzo-aprile 2020: un virus misterioso per il quale […]

4.2k Visualizzazioni

I campioni dei “diritti” rivelano il loro vero volto: illiberale e antidemocratico

“Nulla è peggio del fascismo degli antifascisti”, giusto per scomodare Pierpaolo Pasolini. Non trovo migliore esternazione per quanto accaduto al ministro Eugenia Roccella all’inizio della presentazione del suo libro, interrotta da un centinaio di disturbatori che hanno iniziato ad urlare in modo assordante, impedendole letteralmente di parlare. Sono esponenti (così si auto-identificano) di Non una […]

8.1k Visualizzazioni

Attacco ai monumenti e al free speech: ecco la vera funzione degli eco-vandali

Anche la Fontana di Trevi è caduta. Era l’ultima delle tre più note fontane di Roma a non essere ancora stata imbrattata dagli eco-fondamentalisti di Ultima Generazione, dopo la fontana del Bernini a Piazza Navona e la Barcaccia a Piazza di Spagna. Il giorno prima le loro compagne di Extinction Rebellion erano al Salone del […]

6.1k Visualizzazioni

Premierato: così il centrodestra tradisce gli elettori e perde una grande chance

L’altro ieri si è tenuto un partecipatissimo convegno (70 costituzionalisti presenti) organizzato dalla rivista Federalismi.it e dall’Osservatorio sui processi di governo, in presenza del ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano. Secondo quanto riportato da alcuni resoconti di […]

5.6k Visualizzazioni

La lezione di Djokovic, la libertà di scelta e le nuove emergenze

Nel mare magnum della comunicazione sanitaria sempre a senso unico, è passato sotto traccia l’insegnamento che Novak Djokovic ha consegnato ad Aldo Cazzullo nel corso di un’intervista al Corriere della Sera. Djokovic pro-choice Il campione serbo è stato abile a portare il discorso sul terreno che gli interessava, anche per togliersi inevitabilmente qualche sassolino dalla […]

5.3k Visualizzazioni

L’uomo lotta da sempre con la natura: perché il nostro territorio è più vulnerabile

Torniamo a parlare con Giovanni Brussato, ingegnere minerario e opinionista per numerose testate, tra cui Panorama, dove si occupa di questioni relative a clima e materie prime, questa volte delle polemiche sulle esondazioni che hanno colpito l’Emilia Romagna. Eventi diffusi e frequenti MARCO HUGO BARSOTTI: Chi indica nei cambiamenti climatici la causa di questi eventi “estremi”, […]

11.8k Visualizzazioni

Ad alluvione ancora in corso va in scena lo sciacallaggio climatista

C’era da aspettarselo, ma sorprende in queste ore la misura dello sciacallaggio climatista, proveniente anche da voci non scontate, sulla drammatica alluvione e le numerose esondazioni che hanno colpito l’Emilia Romagna, regione di italiani laboriosi e generosi a cui vanno la nostra solidarietà e il nostro incoraggiamento. A pioggia ancora battente, con centinaia di vite […]

4.1k Visualizzazioni

Ballottaggi: democrazia o mercato delle vacche?

Lo stiamo vedendo ancora una volta, in queste elezioni amministrative. Ed è sempre la stessa storia: nei Comuni con più di 15 mila abitanti vince il candidato sindaco che ottiene la maggioranza assoluta dei voti, vale a dire il 50 per cento più 1 dei voti validamente espressi, mentre chi non lo raggiunge va al […]

7.4k Visualizzazioni

Da Fazio un triennio di informazione omologata ai dogmi sanitari

L’Italia è il Paese delle anomalie. Non fa eccezione il sistema radiotelevisivo che le incarna tutte. Tre anomalie La prima atipicità è che esista ancora un servizio pubblico concepito come un bottino di guerra per la politica (di qualsiasi colore). La seconda anomalia è che, nell’ambito di questa spartizione, alcuni credano di essere intoccabili e […]

4.7k Visualizzazioni

Partita la campagna anti-riforme, ecco come disinnescarla

Negli ultimi giorni, si è parlato molto di riforma costituzionale, un argomento su cui il mondo progressista tende eufemisticamente a storcere il naso. Ogni volta che qualcuno prova a riformare la Costituzione, da Silvio Berlusconi a Giorgia Meloni passando per Matteo Renzi, si alzano voci indignate in difesa della nostra Carta fondamentale che secondo numerosi […]