Economia

4.5k Visualizzazioni

I soldi? Una psicosi collettiva che condividiamo tutti

Ci sono studiosi di finanza comportamentale che descrivono ironicamente il denaro come “una psicosi collettiva che condividiamo tutti”.  La valuta ampiamente accettata è un’elegante soluzione alle inefficienze del baratto. Il problema è che sia la società che gli individui perdono di vista cosa sia veramente il denaro. A ripensarci l’intero concetto di denaro è piuttosto […]

5.2k Visualizzazioni

Lufthansa al 40% su Ita-Airways. Finita la storia infinita

Linate, aeroporto. Sto attraversando il tunnel che porta al finger (il collegamento diretto tra aereo e scalo aeroportuale). Squilla il telefono. E’ Giuseppe, mi dice :”scrivi tu un pezzo per parlare dell’acquisto di Ita da parte di Lufthansa?”. Rispondo distrattamente di sì, salgo in aereo, mi metto al mio posto e, preso il computer comincio […]

5.9k Visualizzazioni

Fuga dalle Banche USA. 360miliardi di depositi ritirati in 3 settimane. Chi ci guadagna?

La corsa alle banche negli Stati Uniti si intensifica: i deflussi di depositi superano i 360 miliardi di dollari nelle ultime 3 settimane. I fondi del mercato monetario hanno registrato afflussi per 47 miliardi di dollari , spingendo l’aggregato a un massimo storico di 5,31 trilioni di dollari. Sono oltre 100 miliardi di dollari di afflussi in […]

4.1k Visualizzazioni

Trading: chi ci guadagna davvero?

Il fenomeno delle società di raccolta e gestione di capitali non autorizzate ad operare in Italia perdura da molti anni, se prima l’adescamento di clienti avveniva attraverso telefonate dirette ora, grazie alla diffusione dei social, proliferano “offerte di guadagni certi o di moltiplicare appena 250 euro in 100.000 in pochi mesi, o di avere una […]

4.3k Visualizzazioni

I mercati finanziari (non) sono come il Titanic

Proprio ieri sera sono tornato da un breve viaggio a Parigi, la Ville-Lumière, la capitale della Belle Époque, sempre bellissima nonostante le vicende di queste settimane (gli scioperi contro la riforma delle pensioni voluta dal Presidente Macron). Sono andato a Parigi per incontrare due importanti società di gestione ed è stata un’occasione come sempre interessante […]

4.4k Visualizzazioni

Nasce Apple Savings, ora il melafonino svuota le banche

Un rendimento del 4,15%; un marchio, anzi due, come Apple e Goldman Sachs, a tutelare l’operazione finanziaria, ed ecco servito Apple Savings, il conto deposito ad alta remunerazione, un conto pronto ad attrarre sul mercato, milioni di risparmiatori. Per ora sarà disponibile soltanto negli Usa e per clienti residenti in territorio americano, molto simile a un […]

4.9k Visualizzazioni

Comandano i BRICS. Verso la creazione di una nuova valuta

L’avanzata dei BRICS nella sfida all’Occidente attraverso la creazione di una  nuova valuta, da utilizzare  nelle transazioni economiche internazionali, in alternativa al dollaro che ha come obiettivo,  quello di scardinare le gerarchie economiche “tradizionali”  procede a quanto pare a  ritmo serrato. Va ricordato che all’interno dei BRICS troviamo Nazioni come il Brasile,  la Russia, l’India, […]

4.2k Visualizzazioni

I cali delle vendite hi-tech preoccupano le Big

Pandemia, guerra, crisi di approvvigionamento dei semiconduttori e soprattutto inflazione sono alcune delle cause del rallentamento delle vendite hi-tech dell’ultimo periodo, nonostante il mondo stia virando alla volta dello smart working; non sono, però, le sole ragioni per le quali si acquistano meno devices, principalmente desktop computers ma anche notebooks.   Sono degli ultimi giorni […]

5.1k Visualizzazioni

Investire in serenità

Sono le 7:15 del giovedì prima di Pasqua e sono in viaggio per raggiungere un Cliente imprenditore che mi attende da lì a poco. Suona il cellulare. È il mio amico Angelo che chiama in un orario insolito. Rispondo e mi accorgo che ha passato una notte agitata. Mi racconta di aver investito i suoi […]

4.8k Visualizzazioni

Taiwan: sotto assedio l’isola dei semiconduttori

E’ stato l’incontro tra la Presidente di Taiwan Tsai Ing-wen e lo speaker della Camera dei rappresentanti usa Kevin McCarthy ad alzare  nuovamente la tensione nell’Indo Pacifico, un’area interessata negli ultimi anni da un crescendo di nervosismi che avevano raggiunto livelli di guardia quando nell’agosto del 2022, la speaker statunitense Nancy Pelosi per difendere a […]

4.6k Visualizzazioni

Privacy e fiducia

Negli affari come nella vita privata, le condizioni che stanno alla base delle relazioni sono la privacy e la fiducia che poniamo nell’interlocutore. Il concetto di privacy è tutt’ora oggetto di ampi dibattiti anche se alla fine tutti noi abbiamo ben precisi i limiti e consapevoli dell’importanza, teniamo in debita considerazione tutte le osservazioni a […]

4.5k Visualizzazioni

Attacco al dollaro: Brasile, Russia, India, Cina e S.Africa lavorano ad una nuova valuta

Una “valuta nuova”, che sostituisca il dollaro e che cancelli l’egemonia che il biglietto verde ha avuto per decenni sulle economie mondiali. Il 30 marzo il vicepresidente della Duma di Stato russa, Alexander Babakov, ha ribadito che il blocco delle economie emergenti BRICS – Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – sta lavorando allo sviluppo […]

5.1k Visualizzazioni

Debito pubblico: verso nuovi record

    Dopo tre mesi consecutivi di riduzione delle disponibilità liquide di Tesoreria, la loro ricostituzione contribuirà a un forte aumento del debito pubblico a febbraio.   La Mazziero Research stima un nuovo record storico del debito a 2.786 miliardi, con una crescita che continuerebbe mese dopo mese sino a giugno in una fascia compresa […]

4.2k Visualizzazioni

La tua morte? Ora puoi vederla con i tuoi occhi (video)

Ora puoio vedere la tua morte con i tuoi occchi. Merito della realtà virtuale e dell’artista Shaun Gladwell che ha creato un’installazione artistica interattiva presso la National Gallery of Victoria in Australia chiamata “Passing Electrical Storms”, che guida i partecipanti attraverso una riduzione simulata della vita, dall’arresto cardiaco alla morte cerebrale. Nonostante tutte le cose […]

4.2k Visualizzazioni

Cina: c’è l’ accordo anti-dollaro anche con il Brasile

La Cina e il Brasile hanno raggiunto un accordo per commerciare nelle proprie valute, abbandonando completamente il dollaro degli Stati Uniti come intermediario. Ma cosa significa tutto questo? L’accordo consentirà alla Cina e al Brasile, la più grande economia dell’America Latina, di sviluppare i loro scambi commerciali, che valgono circa150 miliardi di dollari all’anno e […]