Federico Punzi

Federico Punzi

Thatcherite. Anti-anti-Trump. Anti-anti-Brexit. Direttore editoriale di Atlantico. Giornalista per Radio Radicale, dove cura le trasmissioni dei lavori parlamentari e le rubriche Speciale Commissioni e Agenda settimanale. Ha pubblicato “Brexit. La Sfida” (Giubilei Regnani, 2017)

2.9k Visualizzazioni

Segreti di Pulcinella: Berlino paga le ong e Roma ha sospeso Dublino

Finge “grande stupore” il governo Meloni per l’annuncio di un portavoce del Ministero degli esteri tedesco di un “imminente finanziamento” di Berlino ad alcune ong per un “progetto di assistenza di migranti sul territorio italiano e un progetto di salvataggi in mare”. La conferma ufficiale di un segreto di Pulcinella. Le ong che fanno arrivare […]

7.2k Visualizzazioni

Commissione Covid, il Parlamento si fa imbavagliare dal Quirinale

Abbiamo costantemente segnalato, su Atlantico Quotidiano, i rischi di sabotaggio della Commissione di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid, che a quasi un anno dall’inizio della legislatura non ha ancora visto la luce. E abbiamo criticato il tentativo in assoluto più autorevole di sabotaggio, che purtroppo sembra andato a segno, quello del Quirinale a fine luglio, […]

4.9k Visualizzazioni

Nessuno stop all’agenda green, ma da Sunak una prima frenata: hanno paura

L’impatto devastante delle politiche climatiche è già tra noi. Lo vediamo ogni giorno nell’aumento dei prezzi, dai carburanti ai generi alimentari nulla si salva, nell’invasione delle auto elettriche cinesi, nei licenziamenti di Volkswagen perché il “boom” dell’elettrico è esaurito, nella chiusura dello storico stabilimento di Magneti Marelli, solo per limitarci alle notizie più fresche. Misure […]

6.2k Visualizzazioni

Ecco quanto sono assurdi gli impegni del G20 sul clima

* Con la collaborazione di Vincent Vega Il nostro presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tentato di portare al G20 di New Delhi una ventata di pragmatismo, bisogna dargliene atto, sulle politiche climatiche. L’approccio del nostro governo è ormai chiaro da tempo: abbracciare la narrazione del cambiamento climatico, cercando di smussare, moderare, rallentare la transizione […]

7k Visualizzazioni

Dibattito grillinizzato, anche nel centrodestra riflessi anti-imprese

E meno male che doveva essere il governo del “non disturbare chi vuole fare” Ci aveva avvertiti ieri mattina Daniele Capezzone, nella sua imperdibile rassegna stampa, che sarebbe stata una giornata difficilissima, sconfortante, per i lettori pro-mercato e atlantisti dei giornali. E così è stata. Passi pure la sensazione di “avanzi della cena di due […]

13k Visualizzazioni

Rivoluzione green: elettori tenuti all’oscuro della spaventosa verità

Che finalmente l’industria automotive europea stia aprendo gli occhi sull’elettrico? “L’auto elettrica è una rivoluzione per ricchi, la mobilità privata per come l’abbiamo conosciuta non esisterà più”. No, non è un tweet di qualche svitato complottista negazionista climatico. Sono le parole di Luca de Meo, il ceo di Renault, e presidente dell’ACEA (l’Associazione europea dei […]

7.1k Visualizzazioni

Quarta incriminazione per Trump, anche questa politica e fallata

Quarta incriminazione per l’ex presidente Donald Trump, anche questa ampiamente attesa, e anche questa con più di un’ombra di politicizzazione. Tutte incriminazioni per fatti a cavallo tra il 2020 e 2021, o risalenti addirittura al 2015-2016, però formalizzate solo dopo l’annuncio ufficiale della sua ricandidatura alla Casa Bianca. Si aggiungono altri 13 capi di imputazione, […]

6.6k Visualizzazioni

Extratasse, la pezza di Meloni peggio del buco

Ieri, a giornaloni unificati (Corriere, Repubblica, Stampa), il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha risposto alle critiche ricevute per l’introduzione della extratassa sulle banche, incluso il “fuoco amico” dei liberali arrivato, tra gli altri, anche da Nicola Porro e da Atlantico Quotidiano. Francamente, avremmo preferito una difesa del genere “si avvicina la Legge di Bilancio, […]

8.4k Visualizzazioni

20 milioni per il “brand Biden”, ma ecco l’indagine farsa per seppellire il caso

Di farsa in farsa. Il Dipartimento di Giustizia di Biden si è visto alla fine costretto a nominare un procuratore speciale sul “caso” (vedremo poi perché tra virgolette) che coinvolge il figlio del presidente, Hunter Biden, dopo che il generosissimo, senza precedenti accordo di patteggiamento è saltato davanti ad un giudice. Weiss ineleggibile Perché una […]

SEDUTE SATIRICHE

www.nicolaporro.it vorrebbe inviarti notifiche push per tenerti aggiornato sugli ultimi articoli