Ringrazio Lorenza FORMICOLA per la esplicativa cronologia di intrecci, scambi e favori, tra dittatura comunista cinese e OMS, fino alla propizia decisione del presidente USA Trump.
Negando il sostegno economico all’OMS, Trump denuncia, al mondo intero, l’enorme insidia scavata dall’internazionale comunista, unita al partito comunista cinese, contro la civiltà anticomunista, già preda di tempestivi apripista nostrani, rappresentati da tolleranze e torbidi inquinamenti ideologici.
Mario
17 Aprile 2020 16:46
Io farei dell’Italia il 51 stato degli Stati Uniti. Finalmente avremmo a disposizione il dollaro e non più l’indisciplinato euro. Mario
mariag
17 Aprile 2020 13:27
A proposito di “silenzi”, alcuni esperti hanno detto che “si parla troppo, mentre si dovrebbero invece cercare le soluzioni”, riferendosi ai dubbi sollevati dagli americani sulle origini del virus. A parte che non mi sembra di aver sentito la stessa presa di posizione riguardo alle indagini giudiziarie in Lombardia, le quali di certo non aiutano in questo momento gli operatori sul campo, ma in un tempo in cui si parla di tutto, corbellerie comprese, perchè affrettarsi a silenziare un argomento del genere? Oltretutto, la conoscenza delle reali origini del virus non contribuirebbe alla ricerca?
Luciana
17 Aprile 2020 13:17
Ciò che è uscito dai tanti laboratori cinesi, mi sbaglierò, è stato accuratamente nascosto da chi già l’aveva fatto: l’OMS. Non è un virus qualunque, è una cosa da paura! Cancellare OMS, ONU &co.
Ringrazio Lorenza FORMICOLA
per la esplicativa cronologia di intrecci, scambi e favori, tra dittatura comunista cinese e OMS, fino alla propizia decisione del presidente USA Trump.
Negando il sostegno economico all’OMS, Trump denuncia, al mondo intero, l’enorme insidia scavata dall’internazionale comunista, unita al partito comunista cinese, contro la civiltà anticomunista, già preda di tempestivi apripista nostrani, rappresentati da tolleranze e torbidi inquinamenti ideologici.
Io farei dell’Italia il 51 stato degli Stati Uniti. Finalmente avremmo a disposizione il dollaro e non più l’indisciplinato euro.
Mario
A proposito di “silenzi”, alcuni esperti hanno detto che “si parla troppo, mentre si dovrebbero invece cercare le soluzioni”, riferendosi ai dubbi sollevati dagli americani sulle origini del virus. A parte che non mi sembra di aver sentito la stessa presa di posizione riguardo alle indagini giudiziarie in Lombardia, le quali di certo non aiutano in questo momento gli operatori sul campo, ma in un tempo in cui si parla di tutto, corbellerie comprese, perchè affrettarsi a silenziare un argomento del genere?
Oltretutto, la conoscenza delle reali origini del virus non contribuirebbe alla ricerca?
Ciò che è uscito dai tanti laboratori cinesi, mi sbaglierò, è stato accuratamente nascosto
da chi già l’aveva fatto: l’OMS. Non è un virus qualunque, è una cosa da paura! Cancellare
OMS, ONU &co.