Cronaca

Il ricovero, l’operazione al cuore: come sta Sergio Mattarella

Il presidente al Santo Spirito di Roma. L’intervento era programmato: “Non ci sono motivi di preoccupazione”

Sergio Mattarella e il quirinale © Leonid Andronov tramite Canva.com

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, 83 anni, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile 2025 presso l’ospedale Santo Spirito di Roma. L’intervento, già programmato, ha previsto l’impianto di un pacemaker per affrontare un problema di bradicardia, una condizione caratterizzata da un rallentamento del ritmo cardiaco. Fonti ufficiali hanno immediatamente precisato che non sussistono motivi di preoccupazione per le sue condizioni di salute, definite buone.

Una giornata di lavoro prima del ricovero

Prima del ricovero, Mattarella ha portato avanti la sua normale agenda istituzionale. Nella stessa giornata, ha incontrato al Quirinale il primo ministro del Montenegro, Milojko Spajić, in un incontro che ha sottolineato la continuità nei suoi impegni politici nonostante l’approssimarsi dell’operazione. L’intervento è stato eseguito in serata nel reparto di Cardiologia dell’ospedale, diretto dal professor Roberto Ricci.

Dettagli sull’intervento

L’operazione, iniziata intorno alle 21, si è conclusa con successo, come confermato sia dal Quirinale che dalle fonti ospedaliere. Il pacemaker, un dispositivo delle dimensioni simili a quelle di una moneta da due euro, viene applicato per regolare il ritmo cardiaco. Pasquale Perrone Filardi, presidente della Società Italiana di Cardiologia, ha spiegato che si tratta di un intervento di routine eseguito comunemente nelle persone sopra i 70 anni. Ogni anno, in Italia, vengono effettuati circa 50 mila interventi di questo tipo.

Le reazioni dal mondo politico

La notizia del ricovero ha suscitato immediatamente un’ondata di solidarietà. Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha scritto sui social: “Forza Presidente, torna presto. Ti aspettiamo”. Anche la Premier Giorgia Meloni ha inviato i suoi auguri dichiarando: “L’Italia lo attende presto, con la forza e la dedizione di sempre”. Messaggi di pronta guarigione sono giunti anche da altre figure politiche, come Giuseppe Conte, Carlo Calenda e Elly Schlein.

I prossimi passi e la ripresa

Mattarella dovrebbe rimanere in ospedale per un massimo di 48 ore. Previsti alcuni giorni di riposo, che gli permetteranno di trascorrere le festività pasquali nella sua Palermo. Tutti gli impegni istituzionali della prossima settimana risultano confermati, inclusa la partecipazione alle celebrazioni del 25 aprile a Genova, in occasione della festa della Liberazione. L’agenda presidenziale riprenderà a pieno regime il 23 aprile, con un incontro al Quirinale per l’80° anniversario della Liberazione.

Il pacemaker

Il pacemaker è un dispositivo fondamentale per i pazienti con problemi di aritmia o bradicardia. Funziona inviando impulsi elettrici al cuore per regolarne il battito. Dopo l’impianto, di solito il recupero è rapido, con pochi giorni di degenza necessari per assicurarsi che il dispositivo si stabilizzi nei tessuti cardiaci.

Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).