Un ottimo risultato. Pochi omicidi e 3 su 4 vengono “beccati”. Malgrado aree degradate ed in mano alla criminalità organizzata, il dato complessivo evidenzia una cultura non violenta, ed un grande rispetto della vita. Questo assieme al rispetto delle donne e delle diversità sono le aree dove l’Italia non teme confronti con nessun altro paese…
Davide777
14 Maggio 2022 19:17
L’Italia resta comunque il Paese d’Europa col minore tasso di omicidi (ivi compresi quelli con vittime femminili), e con una percentuale di casi risolti superiore al 76% che non è malissimo. Si potrebbe fare meglio? Indubbiamente sì, ma siamo un Paese che ha un numero di poliziotti (tra polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale) molto basso e che pertanto ha un controllo del territorio abbastanza scarso e che, nonostante questo, riesce a ottenere risultati quasi eccezionali. Non trovare i colpevoli in alcuni casi è impossibile, in altri è colpa degli inquirenti: valutare l’operato di giudici e investigatori non sarebbe male
Mauro
14 Maggio 2022 19:00
Si sapeva già che la maggioranza dei reati di ogni genere rimane impunita
Abbiamo la magistratura che ci meritiamo, punto!
Un ottimo risultato. Pochi omicidi e 3 su 4 vengono “beccati”. Malgrado aree degradate ed in mano alla criminalità organizzata, il dato complessivo evidenzia una cultura non violenta, ed un grande rispetto della vita. Questo assieme al rispetto delle donne e delle diversità sono le aree dove l’Italia non teme confronti con nessun altro paese…
L’Italia resta comunque il Paese d’Europa col minore tasso di omicidi (ivi compresi quelli con vittime femminili), e con una percentuale di casi risolti superiore al 76% che non è malissimo. Si potrebbe fare meglio? Indubbiamente sì, ma siamo un Paese che ha un numero di poliziotti (tra polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia locale) molto basso e che pertanto ha un controllo del territorio abbastanza scarso e che, nonostante questo, riesce a ottenere risultati quasi eccezionali. Non trovare i colpevoli in alcuni casi è impossibile, in altri è colpa degli inquirenti: valutare l’operato di giudici e investigatori non sarebbe male
Si sapeva già che la maggioranza dei reati di ogni genere rimane impunita