Mah…io ho dato un’occhiata ai nomi e mi sembrano le solite professionalita’ teorico-professorali che spiegano a slides come si dovrebbe lavorare a chi lavora. Gente che spiega il mercato a chi il mercato lo fa ogni giorno rimboccandosi le maniche ed aprendo la serranda.
Giovanni Zurolo
12 Marzo 2021 12:35
Come dice @Andrea, queste promesse le fanno già tutti i politici e da sempre, l’unica differenza sarebbe la forma del giuramento che, purtroppo, non rappresenterebbe un vincolo sufficiente. Ricordiamoci che l’Unione Monetaria può strozzarci come vuole e quando vuole, imporci aumenti di tasse e riduzione di assistenze e di pensioni, per salvaguardare l’Euro e gli Euroburocrati. Per cui non possiamo fare giuramenti che non dipendono dalla nostra volontà, anche se lo facessero parlamentari così onesti e limpidi da essere in buona fede.
rosario nicoletti
8 Marzo 2021 14:35
L’idea è buona; ma sperare che i rappresentanti del popolo, o meglio di non si sa chi, tengano fede ad un simile patto, mi sembra pura illusione. Facciamolo pure: una delusione in più non ci spaventa.
Rosy
8 Marzo 2021 14:29
Grazie, Daniele Capezzone, per la capacità di comprendere la situazione reale e per la volontà di agire!
Mah…io ho dato un’occhiata ai nomi e mi sembrano le solite professionalita’ teorico-professorali che spiegano a slides come si dovrebbe lavorare a chi lavora. Gente che spiega il mercato a chi il mercato lo fa ogni giorno rimboccandosi le maniche ed aprendo la serranda.
Come dice @Andrea, queste promesse le fanno già tutti i politici e da sempre, l’unica differenza sarebbe la forma del giuramento che, purtroppo, non rappresenterebbe un vincolo sufficiente. Ricordiamoci che l’Unione Monetaria può strozzarci come vuole e quando vuole, imporci aumenti di tasse e riduzione di assistenze e di pensioni, per salvaguardare l’Euro e gli Euroburocrati. Per cui non possiamo fare giuramenti che non dipendono dalla nostra volontà, anche se lo facessero parlamentari così onesti e limpidi da essere in buona fede.
L’idea è buona; ma sperare che i rappresentanti del popolo, o meglio di non si sa chi, tengano fede ad un simile patto, mi sembra pura illusione. Facciamolo pure: una delusione in più non ci spaventa.
Grazie, Daniele Capezzone, per la capacità di comprendere la situazione reale e per la volontà di agire!