Mi sembra che ormai la differenza tra realtà e rappresentazione mediatica dovrebbe essere chiara a tutti.
Indubbiamente Papa Francesco ha prestato il fianco (consapevolmente o no non so dirlo) a varie strumentalizzazioni, ma il suo modo di fare è sempre stato questo. Non è una novità dell’ultima ora.
All’inizio, ricordo, fu presentato malissimo: da prima connivente col regime di Videla, misogino, intollerante… Poi capirono che era meglio strumentalizzarlo che combatterlo ed è venuto fuori il Papa che conosciamo.
Con una precisa selezioni di frasi e fatti si può far passare Hitler per comunista e Lenin per nazista.
Giuseppe
17 Aprile 2022 18:37
Ancora correte dietro le favole! Che tristezza!
Mario
17 Aprile 2022 17:15
Con la bandiera dell’Ucraina in mano ha smesso di fare politica??? Ma ci faccia il piacere …
Giorgio Colomba
17 Aprile 2022 17:00
Direi che con quanto ha affermato oggi, “difficile credere che Cristo sia risorto”, ha certamente smesso di fare il Papa (se mai avesse cominciato).
Mi sembra che ormai la differenza tra realtà e rappresentazione mediatica dovrebbe essere chiara a tutti.
Indubbiamente Papa Francesco ha prestato il fianco (consapevolmente o no non so dirlo) a varie strumentalizzazioni, ma il suo modo di fare è sempre stato questo. Non è una novità dell’ultima ora.
All’inizio, ricordo, fu presentato malissimo: da prima connivente col regime di Videla, misogino, intollerante… Poi capirono che era meglio strumentalizzarlo che combatterlo ed è venuto fuori il Papa che conosciamo.
Con una precisa selezioni di frasi e fatti si può far passare Hitler per comunista e Lenin per nazista.
Ancora correte dietro le favole! Che tristezza!
Con la bandiera dell’Ucraina in mano ha smesso di fare politica??? Ma ci faccia il piacere …
Direi che con quanto ha affermato oggi, “difficile credere che Cristo sia risorto”, ha certamente smesso di fare il Papa (se mai avesse cominciato).