Commenti all'articolo Caro Porro, sono d’accordo con te. Ma ho un dubbio

Torna all'articolo
guest
26 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Egidia
Egidia
7 Febbraio 2023 15:12

Caro Porro, ti inoltro la richiesta di mio fratello non vedente: fai del Padreterno è liberale la vesione in audiolibro per favore . Grazie.

Marco
Marco
29 Gennaio 2023 19:32

Il pezzo di pagina 82 sul Padre di San Francesco è spettacolare….continuo la lettura con piacere e dovizia

Alda937
Alda937
27 Gennaio 2023 9:47

Fumo e covid non sono la stessa cosa!!! Non credo troverà un medico che non riconosce la pericolosità del fumo , mentre tanti medici hanno curato e guarito dal Covid,…e prima che si obbligasse al vaccino!!!
E con il panico seminato (altro mezzo di coercizione) hanno giustificato la necessità di spendere i miliardi delle tasse anche dei poveri italiani!!
Poi la mancanza di assunzione di responsabilità politica è solo la riprova della vigliaccheria applicata in quei tempi!!

Francesco C
Francesco C
26 Gennaio 2023 12:34

La mia modesta opinione è che Martino fosse “troppo” liberale. Se la sua liberalità economica la condivido in toto, condivido molto meno quella politica e, soprattutto, quella sociale. Credo che il “fidarsi” troppo della gente lasciandola a briglia sciolta, libera di fare ciò che vuole si porti appresso dei danni, anche economici, enormi. Esempi: fumi come un turco, affumichi tutti gli altri e poi devo pagarti io le cure quando ti ammali di tumore al polmone? Pagatele da solo. Vai in moto…pure senza casco..e devo pagare io chi ti viene a raccogliere e chi ti cura per mesi? E allora io che perdo tempo nel traffico in auto sono scemo?…

Emanuele
Emanuele
24 Gennaio 2023 2:45

Duemila anni fa, un uomo molto saggio disse: “la verità vi renderà liberi”.

Purtroppo su Covid, green pass, vaccini e mascherine ci hanno raccontato un mucchio di fandonie, quindi è impossibile valutare il giusto equilibrio tra libertà proprie ed altrui.

Gold
Gold
23 Gennaio 2023 19:30

Bravo Raoul, da parte di uno che non è né liberale né conservatore. L’aver reso il vaccino obbligatorio in maniera “amministrativa” invece che “legislativa” è proprio la cosa che più mi ha fatto inca22are (io sono vaccinato) perché se fosse obbligatorio per legge i partiti e i singoli parlamentari si sarebbero assunti la responsabilità “politica, morale e storica” delle eventuali conseguenze fisiche e legislative.
Invece hanno preferito rendere “impossibile” la vita a chi non si vaccinava.
I topi di fogna (io sono meridjonale, quindi usate il dialetto) posseggono più dignità di chi ha pensato quel provvedimento.