Gli unici influenzer che mi sono stati utili nella mia vita sono gli insegnanti di60 fa loro si che degnamente lasciavano un segno di tutto rispetto ,purtroppo la scuola è stata oltre che violata svuotata dei valori ;a contribuire il tutto in primis i decreti delegati con le loro assurde contestazioni sulla didattica e oltre e come non bastasse la politichesi infiltrata più che mai ,oggi ci meritiamo personaggi pseudo intellettuali da odiens purché assolvano il compito di intrattenitori senza valore perché fa moda e sciccheria
Giovanna
13 Settembre 2020 20:20
Gli influencers? Una massa di furboni che hanno capito come fare soldi senza fare assolutamente nulla. I followers? una mandria di acefali che segue pedissequamente il gregge. In più, basta mostrare una tetta o un c.ulo (chiedo scusa, ma ci sta tutta!) per guadagnare un like in più e farci un sacco di soldi, alla faccia dei coglionazzi che “seguono”!
luna 75
13 Settembre 2020 18:07
Certo. Propongo le ultime tre righe
Davide
13 Settembre 2020 17:02
Grande Andrea. Ci tocca avere pazienza e lavorare nell’ombra per preseverare il pensiero, la musica, la poesia, il gusto, l’estetica, i valori dei grandi uomini e delle grandi donne. Non è affatto un compito facile. È tutt’altro che altisonante ma alla lunga è gratificante. Diceva Franco Sorrentino, grande liberale Barese; “Purtroppo, alla lunga, ci si stanca ad avere sempre ragione”.
Gli unici influenzer che mi sono stati utili nella mia vita sono gli insegnanti di60 fa loro si che degnamente lasciavano un segno di tutto rispetto ,purtroppo la scuola è stata oltre che violata svuotata dei valori ;a contribuire il tutto in primis i decreti delegati con le loro assurde contestazioni sulla didattica e oltre e come non bastasse la politichesi infiltrata più che mai ,oggi ci meritiamo personaggi pseudo intellettuali da odiens purché assolvano il compito di intrattenitori senza valore perché fa moda e sciccheria
Gli influencers? Una massa di furboni che hanno capito come fare soldi senza fare assolutamente nulla. I followers? una mandria di acefali che segue pedissequamente il gregge. In più, basta mostrare una tetta o un c.ulo (chiedo scusa, ma ci sta tutta!) per guadagnare un like in più e farci un sacco di soldi, alla faccia dei coglionazzi che “seguono”!
Certo. Propongo le ultime tre righe
Grande Andrea.
Ci tocca avere pazienza e lavorare nell’ombra per preseverare il pensiero, la musica, la poesia, il gusto, l’estetica, i valori dei grandi uomini e delle grandi donne.
Non è affatto un compito facile.
È tutt’altro che altisonante ma alla lunga è gratificante.
Diceva Franco Sorrentino, grande liberale Barese; “Purtroppo, alla lunga, ci si stanca ad avere sempre ragione”.