© 2015 LUNIFIN S.r.l. a socio unico. Sede legale Milano, Via F. Richini, 2/A, 20122 (MI), C.F./P.Iva en. 07174900154, REA cap. soc. euro 10.000,00 i.v.
"nicolaporro.it" è una testata registrata il 20 aprile 2021 al n. 94 del registro della Stampa del Tribunale di Milano.
Ribello,
voglio inoltre ricordare che tale scempio fu approvato dal Conte 1 quindi anche dalla Lega e che ilConte due ha approvato di nuovo. Penso che i fatti vadano raccontati per intero additando come colpevoli i vari attori, proprio come la prescrizione.
Le previsioni per le partite iva nel 2020 sono un tuffo nel baratro. Le nuove posizioni in materia fiscale e la modifica alla flat tax va a distruggere le piccole aziende che lavorano in regime forfettario voluto dal governo Salvini e dato che vogliono distruggerlo distruggono quanto di buono è stato fatto nel suo governo. Non bastava la burocrazia, non bastava la tassazione, adesso la nuova posizione fiscale anti evasione del nuovo governo impedisce di fatto a tutti quelli che vogliono lavorare e rischiare in proprio, giovani e meno giovani, la possibilità di farlo e quindi preferiranno il reddito di cittadinanza. Quelle partite iva che non arriveranno a 65.000 euro annui non potranno usufruire del regime forfettario e delle sue agevolazioni. Il governo si preoccupa di aumentare la paghetta ai clandestini per finanziare meglio le cooperative quando prendono più dei nostri pensionati e di annullare il decreto sicurezza. Vedremo cosa diranno quando il corona virus arriverà dall’Africa. Lamorgese, governo incapace, sappiate che ieri l’europarlamento ha deciso per la chiusura dei porti alle ONG dando ragione al centro destra. L’Unione Europea ha dato ragione a Salvini e adesso chi lo processerà in Italia? Quindi il blocco navale va fatto, razza di testoni, incapaci. Le menzogne della sinistra che incolpa anche Salvini per le “boiate di Bonafede”. Salvini era d’accordo come da… Leggi il resto »
A malincuore, molto, questa volta devo dare ragione a bonafede. Da piccolo imprenditore SNC. Rischio persino i calzini, sporchi. Gli S.R.L. possono fregare fornitori , operai e stato (succede troppo di frequente) con la complicità di commercialisti “scaltri” ( ladri) . Nascondono i soldi e la fanno franca. Ritengo giusto ci sia la responsabilità ,personale, di chi gestisce queste società.
Scrivo da uno che ha subito i giochi sporchi delle S.R.L
@ Benetti Longhini le devo risposndere qui, perchè l sito non accetta le risposte sotto i post.
Quale prepotente?
Grazie per la risposta sulla mia necessaria dipartita per avere quella del suo ex insegnate… ( stò ancora a ridere senza gesti scaramantici)