Certo che avremo un lockdown permanente perché è più facile tenere la gente nella paura piuttosto che lasciare loro la libertà di parola e di pensare diversamente
Rosario
26 Marzo 2021 7:46
In questa “dittatura sanitaria” che ci occupa ormai da circa un anno e mezzo, non è cambiato poi tanto. Le solite voci delle Veline che si rincorrono, danno volentieri una mano alla nefasta tesi del Min. Speranza, ossia tutti a casa a tempo indeterminato. Questi detentori della verità, sono sempre presenti ad ogni ora del giorno a seminare terrore. In ciò oltre il Burioni, il Crisanti, etc., non può mancare il Galli.Tutti tranquilli con i loro stipendi assicurati, a dirci di tutto ed il contrario di tutto, quando fa comodo. Ma proprio il Galli non è lo stesso che più volte ha detto di avere il proprio reparto stracolmo di pazienti e subito dopo è stato smentito dalla direzione dello stesso ospedale???
Luca Beltrame
25 Marzo 2021 22:25
Rispondo qui ad A.U., che mi ha risposto a pagina 2 o 3. Il mio discorso sulle cellule T e le varianti potrebbe essere incompleto ma mi basavo essenzialmente su questo preprint:
Per esempio in figura 2 od in figura 3, anche se i grafici sono belli “carichi”. I dati delle risposte sono molto simili, e si vede in figura 4 che gli epitopi sono per la gran parte conservati tra tutte le varianti (includendo anche quella “californiana”), pur con i limiti ben sottolineati nella sezione “limitations”.
Le creano Sig. GALLI… le creano!!!
Certo che avremo un lockdown permanente perché è più facile tenere la gente nella paura piuttosto che lasciare loro la libertà di parola e di pensare diversamente
In questa “dittatura sanitaria” che ci occupa ormai da circa un anno e mezzo, non è cambiato poi tanto. Le solite voci delle Veline che si rincorrono, danno volentieri una mano alla nefasta tesi del Min. Speranza, ossia tutti a casa a tempo indeterminato. Questi detentori della verità, sono sempre presenti ad ogni ora del giorno a seminare terrore. In ciò oltre il Burioni, il Crisanti, etc., non può mancare il Galli.Tutti tranquilli con i loro stipendi assicurati, a dirci di tutto ed il contrario di tutto, quando fa comodo. Ma proprio il Galli non è lo stesso che più volte ha detto di avere il proprio reparto stracolmo di pazienti e subito dopo è stato smentito dalla direzione dello stesso ospedale???
Rispondo qui ad A.U., che mi ha risposto a pagina 2 o 3. Il mio discorso sulle cellule T e le varianti potrebbe essere incompleto ma mi basavo essenzialmente su questo preprint:
https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2021.02.27.433180v1
Per esempio in figura 2 od in figura 3, anche se i grafici sono belli “carichi”. I dati delle risposte sono molto simili, e si vede in figura 4 che gli epitopi sono per la gran parte conservati tra tutte le varianti (includendo anche quella “californiana”), pur con i limiti ben sottolineati nella sezione “limitations”.