L’inps sa tutto dei propri iscritti, dimostrazione ne e’ che quando non si paga una rata arriva la cartella esattoria, cosi come l’AdE, che sa di noi tutto e di tutto con le sue 120 banche dati,Allora,perche’ non dare i soldi sul c/c? e poi perche’ non fare le domande in questo modo tramite l’agenzia delle ENTRATE? oppure la propria banca? E la vogliamo dire tutta?Caricate questi soldi attraverso il telefonino……Incapaci, inetti, e vanagloriosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ENRICO
31 Marzo 2020 12:31
La prima parte del pin ricevuto con messaggio è utile per poter inviare la richiesta dei 600 euro
ENRICO
31 Marzo 2020 12:30
Mi sembra che agli sportelli Inps diano subito il Pin
Luca
29 Marzo 2020 14:25
basta inviare la richiesta di revoca firmata e scansionata via emal a:
gestionepinonline@inps.it
entro qualche ora si riceve la conferma di revoca e successivamente si può richiedere il Pin online.
L’inps sa tutto dei propri iscritti, dimostrazione ne e’ che quando non si paga una rata arriva la cartella esattoria, cosi come l’AdE, che sa di noi tutto e di tutto con le sue 120 banche dati,Allora,perche’ non dare i soldi sul c/c? e poi perche’ non fare le domande in questo modo tramite l’agenzia delle ENTRATE? oppure la propria banca? E la vogliamo dire tutta?Caricate questi soldi attraverso il telefonino……Incapaci, inetti, e vanagloriosi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La prima parte del pin ricevuto con messaggio è utile per poter inviare la richiesta dei 600 euro
Mi sembra che agli sportelli Inps diano subito il Pin
basta inviare la richiesta di revoca firmata e scansionata via emal a:
gestionepinonline@inps.it
entro qualche ora si riceve la conferma di revoca e successivamente si può richiedere il Pin online.