Esteri

La motosega di Musk: in 3 settimane tagliato già 1 miliardo

Il Dipartimento DOGe voluto da Donald Trump ha già iniziato a ridurre la spesa pubblica. Da noi ci vorrebbe un secolo

Musk e Trump 2 © kanchanachitkhamma tramite Canva.com

Più di un miliardo di dollari in appena tre settimane di attività. A tanto ammontano i tagli alla spesa pubblica già identificati e realizzati dal DOGE (Department of governative efficiency) americano guidato da Elon Musk e Vivek Ramaswamy. Voluto con forza dal presidente Donald Trump, il nuovo Dipartimento per l’Efficienza governativa ha quale obiettivo dichiarato quello di smantellare la burocrazia governativa, snellire il carico normativo, individuare e tagliare le spese inutili e ristrutturare le agenzie federali, essenziali per il movimento Save America.

Un piano di riorganizzazione senz’altro ambizioso che, nelle intenzioni di Washington, dovrebbe determinare degli effetti dirompenti, e a tratti persino “esplosivi”, sul funzionamento della macchina amministrativa americana. Non a caso, in più di un’occasione Donald Trump ha paragonato il programma di tagli previsto dal DOGE al “Progetto Manhattan“, il piano segreto messo a punto dagli Usa durante la Seconda Guerra Mondiale per sviluppare la prima bomba atomica, affidato al fisico Robert Oppenheimer. Per rendere meglio l’idea di quanto imponente sia il piano di riduzione della spesa pubblica pensato dalla neo insediata amministrazione americana basta indicare un numero: 2000 miliardi di dollari, ovverosia, la previsione del totale dei tagli che il Dipartimento con a capo il patron di Tesla vorrebbe poter realizzare. Una cifra indubbiamente sensazionale, per qualcuno persino esagerata, folle, irraggiungibile, ma attenzione: guai a sottovalutare uno che di nome fa Elon e di cognome Musk.

Anche perché, pur partendo da programmi di spesa più piccoli, in sole poche settimane di attività il DOGE ha già dimostrato di riuscire ad intervenire con tempestività e precisione sulla riduzione degli sprechi. Pronti via, e subito un miliardo tagliato, proveniente soprattutto dai programmi per la diversità, l’equità e l’inclusione. Dopodiché, occhi puntati su dipartimenti e programmi ben più sostanziosi, dove l’entità dei tagli potrebbe, e di fatto dovrebbe, essere decisamente maggiore. E allora, che la lotta agli sprechi abbia inizio, la motosega a stelle e strisce è ufficialmente in azione.

Salvatore Di Bartolo, 10 febbraio 2025

Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).