E bravo Capezzone, come al solito, non azzecca in analisi politica manco per caso. Infatti sei passato da tutti, e rimosso da tutti. Le regionali in Emilia Romagna ti siano di lezione politica.
Fausto
21 Novembre 2018 17:12
Chissà, forse potrebbe anche essere che ha detto cose condivise da molti dentro e fuori al partito. E che qualche giornalista un po’ più attento se ne sia accorto e abbia dato risalto al suo discorso. Se la scena e il discorso sono simili a quello della Serracchiani, può voler dire che c’è ancora tanto da lavorare in quella direzione. Chissà che a forza di ripeterlo non riescano a farcela. Già il fatto che, oltre ai soliti, ogni tanto salti fuori qualche “testa” nuova e giovane e abbia la possibilità di dire la sua non mi pare una brutta cosa. Fosse così pure negli altri partiti, la politica sarebbe più interessante.
Katia Tarasconi
20 Novembre 2018 12:42
Mi rallegra il fatto di aver risvegliato una grande firma del giornalismo italiano ;) Magari un giorno ci conosceremo. Katia
Andrea Salvadore
19 Novembre 2018 18:27
Il partito é organizzato come l’ordine dei gesuiti che avevano una vera scuola a Napoli . alcuni secoli fa, non so se se esiste ancora, per insegnare ai futuri missionari come parlare e come esaltare la gente. Tu pioi riconoscere un compagno, perchá lo sono anche se mascherati, dal loro fraseggiare dal loro tono, sono tutti degli attori, dei cattivi attori.
E bravo Capezzone, come al solito, non azzecca in analisi politica manco per caso. Infatti sei passato da tutti, e rimosso da tutti. Le regionali in Emilia Romagna ti siano di lezione politica.
Chissà, forse potrebbe anche essere che ha detto cose condivise da molti dentro e fuori al partito. E che qualche giornalista un po’ più attento se ne sia accorto e abbia dato risalto al suo discorso. Se la scena e il discorso sono simili a quello della Serracchiani, può voler dire che c’è ancora tanto da lavorare in quella direzione. Chissà che a forza di ripeterlo non riescano a farcela. Già il fatto che, oltre ai soliti, ogni tanto salti fuori qualche “testa” nuova e giovane e abbia la possibilità di dire la sua non mi pare una brutta cosa. Fosse così pure negli altri partiti, la politica sarebbe più interessante.
Mi rallegra il fatto di aver risvegliato una grande firma del giornalismo italiano ;)
Magari un giorno ci conosceremo.
Katia
Il partito é organizzato come l’ordine dei gesuiti che avevano una vera scuola a Napoli . alcuni secoli fa, non so se se esiste ancora, per insegnare ai futuri missionari come parlare e come esaltare la gente. Tu pioi riconoscere un compagno, perchá lo sono anche se mascherati, dal loro fraseggiare dal loro tono, sono tutti degli attori, dei cattivi attori.