Questa risulta essere la fotografia dei media italiani attuali.
Siamo arrivati al fondo? NO! Ormai mancano i giornalisti pertanto il fondo è ancora distante e non so scorge alcun lumicino alla fine del tunnel.Per cambiare rotta occorrono i fallimenti degli editori. Mi auguro che tali fallimenti giungano quanto prima.
Franco Cattaneo
24 Novembre 2020 19:21
“La finestra sul mondo può essere coperta anche con un giornale” Stanislaw Jerzy Lec – Pensieri Spettinati (Bompiani, 1984)
Davide V8
24 Novembre 2020 19:12
Mi chiedo che opinione avremmo adesso di ciò di cui si lamentava Jefferson. La stampa di oggi sarà marcia come allora? Di più? Di meno? – Per spiegarmi, pensiamo ad Einaudi: se leggiamo cosa scrisse, vediamo critiche spietate allo statalismo. Ma, se ci pensiamo, è spesso uno statalismo minimo rispetto a quello cui siamo costretti a sottostare oggi. – Inoltre: la stampa di oggi è molto più marcia di qualche decennio fa, come sicuramente sembra, o siamo solo più consapevoli di come si comporti?
Rosy
24 Novembre 2020 18:27
Ogni uomo ha il suo prezzo. Comunque, chi da denaro, favori, benfit di qualunque natura, si aspetta qualcosa in cambio e chi ha accettato è poi tenuto a restituire …
Questa risulta essere la fotografia dei media italiani attuali.
Siamo arrivati al fondo? NO! Ormai mancano i giornalisti pertanto il fondo è ancora distante e non so scorge alcun lumicino alla fine del tunnel.Per cambiare rotta occorrono i fallimenti degli editori. Mi auguro che tali fallimenti giungano quanto prima.
“La finestra sul mondo può essere coperta anche con un giornale” Stanislaw Jerzy Lec – Pensieri Spettinati (Bompiani, 1984)
Mi chiedo che opinione avremmo adesso di ciò di cui si lamentava Jefferson.
La stampa di oggi sarà marcia come allora? Di più? Di meno?
–
Per spiegarmi, pensiamo ad Einaudi: se leggiamo cosa scrisse, vediamo critiche spietate allo statalismo.
Ma, se ci pensiamo, è spesso uno statalismo minimo rispetto a quello cui siamo costretti a sottostare oggi.
–
Inoltre: la stampa di oggi è molto più marcia di qualche decennio fa, come sicuramente sembra, o siamo solo più consapevoli di come si comporti?
Ogni uomo ha il suo prezzo.
Comunque, chi da denaro, favori, benfit di qualunque natura, si aspetta qualcosa in cambio e chi ha accettato è poi tenuto a restituire …