Commenti all'articolo Milano a 30 all’ora, basta propaganda: perché è inutile e pericoloso

Torna all'articolo
guest
48 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Erick
Erick
22 Marzo 2023 7:49

Fate indagini sul progetto Foresta-Mi e scoprite tante cose.

giùalnord
giùalnord
15 Gennaio 2023 0:50

Il green è una follia collettiva che drena denaro verso gli speculatori e le multinazionali, le quali che fanno affari su qualcosa che di green ha ben poco. Basta pensare a tutte le scie che si vedano in cielo e che aeromobili versano sopra la citta, notte e giorno, offuscando il cielo. Ecco, sindaco Sala se vuole può chiedere a chi di competenza cosa stanno irrorando nei nostri cieli e non se ne esca che sono scie di condensa. A proposito gli aerei che buttano le scie chimiche non hanno limiti di velocità e di scarico di sostanza nocive nell’aria, giusto?

Capitan Harlock
Capitan Harlock
13 Gennaio 2023 10:18

Come già scritto sotto un altro articolo, abito in una zona 30.
Questa zona ha senso perché ci sono scuole e un asilo.
Per me significa percorrere qualche centinaio di metri in seconda. Nulla di drammatico.
Ma pensare di dover girare un’intera città come Milano in seconda, è IMPOSSIBILE.
Sarebbe impossibile e pura follia da TSO, se i 30 venissero estesi anche solo a tutta la piccola cittadina dove vivo. Figuriamoci Milano!

Daniela Schnyder
Daniela Schnyder
13 Gennaio 2023 9:43

Questo è solo l’inizio. In Germania si sta già progettando il modello “15-Minuten-Stadt”, città di 15′, costruite e organizzate in modo tale da consentire ai residenti di spostarsi in un raggio di 15 minuti e non oltre per far la spesa, andare dal medico, all’ospedale, a scuola, al Comune e compatibilmente al lavoro (altrimenti è home office), naturalmente e solo A PIEDI! Ad Amburgo sarà realtà nel 2040!
Siamo già cinesi, non lo sappiamo ancora ma ce lo diranno dopo la tredicesima dose?

Alberto Locatelli
Alberto Locatelli
13 Gennaio 2023 9:14

Downgrade: vocabolo della lingua internazionale con cui si è introdotta la riduzione di cilindrata dei motori (per ridurre le emissioni). Ridurre la velocità a 30 km/h (come già in molte altre città estere, peraltro) è un downgrade. Il fatto è che in italiano significa anche, e soprattutto, retrocedere, degradare, declassare. Ergo: il degrado è un obiettivo preciso di chi “comanda”.

Maliao
Maliao
13 Gennaio 2023 5:25

Tutti sereni che l’applicabiltá e la sicurezza (simile a quella lockdown…) sono dietro l’angolo: l’auto che in neolingua chiamano “guida autonoma” sarà invece certamente TELEguidata dai vari Sala, che la faranno viaggiare sempre sotto i 30km/h (e la terranno fuori dai loro quartieri, senza bisogno di ZTL+telecamere+multe).

D’altronde:
“un Taxi dalla stazione a San Siro impiegherebbe un ora e costerebbe 70 euro!”
non è un difetto, è quello che CabinadiRegia vuole!

Cosa cavolo andate a fare a San Siro?? Guardatevi la partita su “netflix”, magari con la mascherina (e due maglioni)! Voi sarete “sicuri” e netflix è nostra…