“In fondo, avevano ragione i filosofi che hanno individuato la cifra dell’epoca contemporanea nella sussistenza di una sorta di stato d’eccezione permanente, fenomeno già presente da qualche decennio”…
Filosofi? perché non nominarli? E perché non fare il nome di Giorgio Agamben? Per paura di sembrare “complottista” o “terrapiattista”? Paura di sembrare un pericoloso “no vax”? Ma Agamben ha studiato Carl Schmitt e sa cos’è e a cosa serve lo stato di eccezione e quali sono le sue finalità. Non è costretto, durante le sue lezioni a ospitare qualche Gene Gnocchi per avere audience.
Iena
13 Marzo 2022 18:52
Nn credo ke ci siano dei deficenti ke gli diano retta!
Vittorio
13 Marzo 2022 12:56
“L’europa ha bisogno di crisi, di gravi crisi…” Mi pare di averla già sentita.
“In fondo, avevano ragione i filosofi che hanno individuato la cifra dell’epoca contemporanea nella sussistenza di una sorta di stato d’eccezione permanente, fenomeno già presente da qualche decennio”…
Filosofi? perché non nominarli? E perché non fare il nome di Giorgio Agamben? Per paura di sembrare “complottista” o “terrapiattista”? Paura di sembrare un pericoloso “no vax”? Ma Agamben ha studiato Carl Schmitt e sa cos’è e a cosa serve lo stato di eccezione e quali sono le sue finalità. Non è costretto, durante le sue lezioni a ospitare qualche Gene Gnocchi per avere audience.
Nn credo ke ci siano dei deficenti ke gli diano retta!
“L’europa ha bisogno di crisi, di gravi crisi…”
Mi pare di averla già sentita.
Mala tempora ….‼️