Bravo Francesco, ma farlo capirà sarà veramente dura.
step
9 Ottobre 2019 14:17
Da libertario dico che il taglio dei parlamentari è una misura giusta. Anche da un punto di vista simbolico. (In generale comunque apprezzo Giubilei).
Davide
9 Ottobre 2019 11:50
Non si chiameranno più parlamentari, ma direttamente faraoni! Facciamo finta che … tutto vada Molto bene, adesso dopo la “sterilizzazione ” dell’IVA, e il “taglio” dei parlamentari si può andare subito tranquillamente al voto, non esistono altri motivi per cui prolungare questo governo “provvisorio” !
Emanuele
9 Ottobre 2019 11:10
Alle politiche eleggiamo i parlamentari senza neanche conoscerli perché ce ne sono troppi. C’è forse qualcuno che si prende la briga di ascoltare ogni singolo candidato di ogni lista? Ridurre il numero dei parlamentari aumenta il controllo che i cittadini possono avere sull’operato di deputati e senatori cosicché rispondano veramente ai propri elettori e non al partito di turno che minaccia di non ricandidarli.
Bravo Francesco, ma farlo capirà sarà veramente dura.
Da libertario dico che il taglio dei parlamentari è una misura giusta. Anche da un punto di vista simbolico. (In generale comunque apprezzo Giubilei).
Non si chiameranno più parlamentari, ma direttamente faraoni!
Facciamo finta che … tutto vada Molto bene, adesso dopo la “sterilizzazione ” dell’IVA, e il “taglio” dei parlamentari si può andare subito tranquillamente al voto, non esistono altri motivi per cui prolungare questo governo “provvisorio” !
Alle politiche eleggiamo i parlamentari senza neanche conoscerli perché ce ne sono troppi. C’è forse qualcuno che si prende la briga di ascoltare ogni singolo candidato di ogni lista?
Ridurre il numero dei parlamentari aumenta il controllo che i cittadini possono avere sull’operato di deputati e senatori cosicché rispondano veramente ai propri elettori e non al partito di turno che minaccia di non ricandidarli.