Gentilissimo Benetti Longhini Le assicuro che ho visitato gli Usa molte volte e cercato di assumere quante più informazioni possibili, tramite fonti scritte o di altra natura, anche perché avevo seriamente pensato di trasferirmi. Le informazioni che cito ho cercato di acquisirle liberamente, l’ignoranza resta un limite di noi esseri umani.
Alfredo Branzanti
31 Maggio 2019 18:38
Gentilissimo Biavaschi io invece ero un estimatore e mi dispiace di lasciarla allibito. Ma è davvero libero un paese in cui non c’è una reale economia di mercato, ma un monopolismo onnicomprensivo delle grandi lobbies, in cui quasi l’uno per cento della popolazione è incarcerato, in cui le forze di polizia usano metodi brutali (ho avuto occasione di assistervi e non c’erano motivi) e uccidono ogni anno circa mille persone (non mi soffermo sulla pena di morte o sulle tristi vicende di detenzione di bambini al confine). Oggi mi permetto di dubitarne.
gianfranco benetti longhini
31 Maggio 2019 18:34
VISITO SPESSO GLI “USA”, GIA DAL 1989. HO CUGINI NATI IN QUEL PAESE, HO AMICI CHE SI SONO TRASFERITI LI DA ANNI, HO UN FIGLIO LAUREATO ANCHE CON ILMASTER, SPOSATO CON UNA CALIFORNIANA. L’ULTIMO VIAGGIO LO FECI PER 50 GIORNI, E LASCIANDO A PARTE QUELLI FATTI CON GLI AEREI, FECI 8000 KILOMETRI DI MACCHINA IN UNA DOZZINA DI STATI. PARLAI CON AMERICANI DI TANTE PERSONE DI ETNIE DIVERSE.
DUNQUE MOLTISSIMI COMMENTI FATTI QUI, CONFERMANO L’IGNORANZA (NON STUPIDITA’) DI CHI SCRIVE.
Ciao.
Gentilissimo Benetti Longhini Le assicuro che ho visitato gli Usa molte volte e cercato di assumere quante più informazioni possibili, tramite fonti scritte o di altra natura, anche perché avevo seriamente pensato di trasferirmi. Le informazioni che cito ho cercato di acquisirle liberamente, l’ignoranza resta un limite di noi esseri umani.
Gentilissimo Biavaschi io invece ero un estimatore e mi dispiace di lasciarla allibito. Ma è davvero libero un paese in cui non c’è una reale economia di mercato, ma un monopolismo onnicomprensivo delle grandi lobbies, in cui quasi l’uno per cento della popolazione è incarcerato, in cui le forze di polizia usano metodi brutali (ho avuto occasione di assistervi e non c’erano motivi) e uccidono ogni anno circa mille persone (non mi soffermo sulla pena di morte o sulle tristi vicende di detenzione di bambini al confine). Oggi mi permetto di dubitarne.
VISITO SPESSO GLI “USA”, GIA DAL 1989. HO CUGINI NATI IN QUEL PAESE, HO AMICI CHE SI SONO TRASFERITI LI DA ANNI, HO UN FIGLIO LAUREATO ANCHE CON ILMASTER, SPOSATO CON UNA CALIFORNIANA. L’ULTIMO VIAGGIO LO FECI PER 50 GIORNI, E LASCIANDO A PARTE QUELLI FATTI CON GLI AEREI, FECI 8000 KILOMETRI DI MACCHINA IN UNA DOZZINA DI STATI. PARLAI CON AMERICANI DI TANTE PERSONE DI ETNIE DIVERSE.
DUNQUE MOLTISSIMI COMMENTI FATTI QUI, CONFERMANO L’IGNORANZA (NON STUPIDITA’) DI CHI SCRIVE.