Articolo prezioso. —- Se nella attuale società avessimo studiato e ricordato di più filosofia, letteratura, storia (possibilmente non quella raccontata dal pensiero unico!), le etimologie, eccetera, non saremmo a questo punto. Il brano di Seneca citato, e tanti altri insegnamenti del passato, se fossero divenuti parte di noi sarebbero stati prevenzione, cura e vaccino non contro il covid, ma contro la follia da covid, sarebbero state scudo contro l’induzione di essa. E già al primo criminale che avesse buttato giù una statua o tentato di non far studiare Dante e Shakespeare all’università e preteso di cancellare la nostra cultura e il ricordo del passato, saremmo insorti come un sol uomo. Non saremmo in questi guai. Ma poi penso a quello che hanno prodotto le società anche le più colte, le più evolute, nel corso dei secoli: valori e capolavori ma -per esempio ottant’anni fa e cent’anni fa, nel cuore rispettivamente occidentale e orientale della civilissima Europa- purtroppo anche follie totalitarie e crudeltà senza pari. E allora penso che periodiche folate di follia sono prodotte dalle società e si abbattono su incolpevoli esseri umani dei quali altri esseri (in)umani diventano carnefici. Per quanto dobbiamo studiare (anzi, di più) e ricordare (sempre), dobbiamo anche tener conto del fatto che l’umanità ha in sé una miscela esplosiva di bene e di male e… Leggi il resto »
Nella
28 Gennaio 2021 10:25
Le mascherine SERVONO se non altro ad evitare raffreddamenti e fenomeni parainfluenzali,purtroppo il loro uso ha dei limiti….non serve a limitare il diffondersi di sciocchezze (e mi sto limitando nell’uso di altri sostantivi)
Laval
28 Gennaio 2021 6:27
Le malattie fanno parte della vita umana, tuttavia alla mattina occorre alzarsi per procacciare il cibo, se non lo fai sei già morto.
Un saluto.
Articolo prezioso. —- Se nella attuale società avessimo studiato e ricordato di più filosofia, letteratura, storia (possibilmente non quella raccontata dal pensiero unico!), le etimologie, eccetera, non saremmo a questo punto. Il brano di Seneca citato, e tanti altri insegnamenti del passato, se fossero divenuti parte di noi sarebbero stati prevenzione, cura e vaccino non contro il covid, ma contro la follia da covid, sarebbero state scudo contro l’induzione di essa. E già al primo criminale che avesse buttato giù una statua o tentato di non far studiare Dante e Shakespeare all’università e preteso di cancellare la nostra cultura e il ricordo del passato, saremmo insorti come un sol uomo. Non saremmo in questi guai. Ma poi penso a quello che hanno prodotto le società anche le più colte, le più evolute, nel corso dei secoli: valori e capolavori ma -per esempio ottant’anni fa e cent’anni fa, nel cuore rispettivamente occidentale e orientale della civilissima Europa- purtroppo anche follie totalitarie e crudeltà senza pari. E allora penso che periodiche folate di follia sono prodotte dalle società e si abbattono su incolpevoli esseri umani dei quali altri esseri (in)umani diventano carnefici. Per quanto dobbiamo studiare (anzi, di più) e ricordare (sempre), dobbiamo anche tener conto del fatto che l’umanità ha in sé una miscela esplosiva di bene e di male e… Leggi il resto »
Le mascherine SERVONO se non altro ad evitare raffreddamenti e fenomeni parainfluenzali,purtroppo il loro uso ha dei limiti….non serve a limitare il diffondersi di sciocchezze (e mi sto limitando nell’uso di altri sostantivi)
Le malattie fanno parte della vita umana, tuttavia alla mattina occorre alzarsi per procacciare il cibo, se non lo fai sei già morto.