A Quarta Repubblica si parla di Movimento 5 Stelle e di governo giallorosso. Siamo di fronte a un esecutivo contro le imprese e lo sviluppo? Lo scontro in studio tra il leader di Azione, Carlo Calenda, e il direttore de La Notizia, Gaetano Pedullà.
Nei giorni scorsi ha fatto molto discutere l’uscita della viceministro grillina, Laura Castelli, contro i ristoratori, seguita a distanza di poche ore da quella del collega Pd, Antonio Misiani, sulle partite Iva proprio nel lunedì nero delle scadenze fiscali. Ne nasce una nuova lite tra lo stesso Pedullà e il noto ristoratore Giafranco Vissani.
Dalla puntata del 20 luglio 2020
ciao volevo dare la mia disponibilità a raccogliere firme per una petizione da rivolgere al carissimo Dott. Porro affinchè questo elemento “indefinito” (leggasi Pedullà) NON venga più invitato nella sua trasmissione.
grazie
Io capisco che uno possa avere le sue idee (anche se vuote) come può essere pedullà ma il cercare di propagarle in una maniera così maleducata e arrogante è intollerabile per tutti. Questo personaggio di una maleducazione infinita incarna perfettamente lo sgradevole personaggio della peggior sinistra, prevaricatore, antipatico, petulante, saccente, presuntuoso e ignorante. Quando c’è lui cambio canale e penso che molti fanno come me. lasciatelo a casa nel suo squallido brodo.
Pedullà, ovvero la sintesi del nulla, del vuoto “pneumatico”, penoso, triste, sfigato, solo, di una desolazione infinita. Per favore lasciatelo a casa o nella sua stanzino con le 20 copie giornaliere del suo tabloid. Nemmeno di grillini lo leggo (ah…ma sanno leggere i grillini?, bella domanda).
pedullà ma vai a fanc……………
non capisci niente
Una domanda: dato che, a quanto pare, bisogna invitare Pedullà e la Fusani è possibile, almeno…distanziarli? Esempio: prima parte Fusani, seconda parte tregua, terza parte Pedullà, ultima parte relax. Perché uno via l’altra sono pesanti, almeno per me!
E poi, si può cambiare il giornalista da contrapporre a Pedullà? Due volte contro Senaldi, che è stato troppo signore, l’ultima contro Sallusti, troppo british. Gente come Pedullà va contrapposta nel dibattito a Capezzone, che in tre semplici punti lo disintegra! 🙂
Ma veramente dobbiamo ancora vedere quel Pedullà in televisione?????? Ma questa pandemia colpiva le vie respiratorie o i neuroni??
Caro dott. Porro continui invece ad invitare lo pseudo giornalista Pedullò; cotal personaggio, ogni volta che parla, fa guadagnare voti al centrodestra.
No PEDULLA’. Per favore non invitare più quel bifolco in una trasmissione televisiva. C’è un limite a tutto, la decenza è importante
Dott Porro non so perché si ostina a invitare quel Pedulla’ personaggio pieno di se’, senza contenuti , ripete solo i pochi concetti che ha in difesa di quei poveracci dei 5 stelle e non è in grado di sostenere un confronto con nessuno oltre a essere fisicamente repellente La prossima volta, pur non perdendomi mai una puntata di quarta repubblica, mi vedrò costretta a cambiare canale perché mi urta il sistema nervoso e spero che prima o poi qualcuno gli metta le mani addosso oltre a litigarci a parole
Concordo con lei,tranne mettere le mani addosso.
Pedullà ha il diritto di replicare,e lo fa nel peggiore dei modi,da gran maleducato e da saccente.
L’unico modo per zittirlo è ignorarlo;tanto il suo quotidiano(La Notizia) chi vuole che se lo fili,solo i 5stelle?
Caro Porro, io ti voglio bene, da anni che ti seguo, e capisco anche che nei dibattiti e’ necessario inserire qualcuno che la pensi diversamente e che renda interessante la discussione, ma c’e’ un limite. Con Pedulla’ non ci siamo, da l’idea di un robot programmato, nega l’evidenza dei fatti in maniera spudorata. Mi riferrisco al Tap (abito in Salento), tutto il mondo ne ha parlato delle manifestazioni dei 5 Stelle, dei no global ecc. Hanno distrutto tutti i muri a secco per lanciare i sassi contro le forse dell’ordine. Volevano salvaguardare gli ulivi (Lezzi) , non si sono accorti che in salento di ulivi non ce ne sono piu’ per la xilella gli unici che si sono salvati forse sono quelli impacchettati. Pedulla’ viceversa nega tutto, non si puo’ sentire un ottuso cosi.
ma questo “sal” ci fa o ci è,per me si fa delle striscie da mattina a sera.
ma questo “mauro” ci fa o ci è, per me si fa delle striscie da mattina a sera.
I tre personaggi che mi fanno invelenire sono
Cento
Pedullà
Librandi
Ma basta non ho più voglia di seguire queste trasmissioni
Ma si! Scelga lei gli ospiti e faccia la trasmissione solo con i servi del padron.
La vice ministra Castelli non ha fatto proprio nessuna uscita contro i ristoratori.
Ma ci vorrebbe un giornalista (degno di questo nome) per leggere le sue dischiarazioni e riportarle come si fa nei paesi civili.
Già ubriaco alle sette di mattina?
No no, non solo alle 7:00 del mattino, questo ha la flebo di cannabinoidi fissa!!!
Vedo due peti sotto il mio commento che ricorda le dichiarazioni “parola per parola” della Castelli.
Scorreggioni, smettetela!
Non capisco come Pedulla possa essere il direttore di un giornale qualsiasi. Comunque cambio canale anche io quando lo vedo.
Anche io cambio canale appena lo vedo
Ma perché invitarlo? Per creare caciara? Il problema è che invece infastidisce.
Seguo giornalmente questa zuppa, leggo i suoi articoli e compro i suoi libri ma ho smesso di guardare Quarta Repubblica proprio perché continua ad invitare questo perfetto cretino che si crede un grande giornalista mentre in realtà è un servo sciocco.
Davanti a lui, anche per me Calenda ha fatto un figurone.
Condivido..anch’io quando parla pedulla cambio canale, mi rifugio sul canale 35.
Signora Cristina,condivido al 100×1000.
Pedullà mostra così tanta faziosità da far risultare simpatici politici del calibro di Calenda.