00:00 Il governo litiga su cosa vietare: ti do un po’ di messa al posto della colazione del 25 dicembre, ti apro gli hotel, ma ti chiudo i confini.
02:35 Nessuno pensa ai tanti anziani che rimarranno soli durante il Natale.
03:48 Sabino Cassese sugli errori commessi dalla regionalizzazione, ma anche su quelli della nazionalizzazione.
04:49 Berlusconi cambia idea sul Mes, e tutti impazziscono. Mentre Il Fatto, per non sapere nè leggere nè scrivere, dedica due pagine alle Olgettine.
05:43 Il caso Scopelliti…
06:20 Veltroni intervistato dal suo ex caporedattore che adesso però è suo direttore. Storia svelata da un favoloso Caruso sul Foglio.
09:15 Sul Mes ormai vige il caos, da leggere Carlo Cottarelli…
10:50 Fincantieri e quei geni dell’antitrust europea.
12:40 I Benetton comprano i frigoriferi a Zingaretti.
13:10 Unicredit, dice bene la Conti, è la nazionalizzazione strisciante.
14:25 Le mascherine di Arcuri e l’inchiesta sulle commissioni milionarie.
15:13 Sei parlamentare di Orbán e la tua orgia gay non passerà inosservata. Perché il problema è il distanziamento.
Questa è la follia in Italia. L’Italia sta diventando (o forse già lo era…) un paese di pecoroni. Non ci si rende conto che dietro alla bandiera dell’emergenza sanitaria, stiamo rinunciando a libertà, che in realtà rappresentano dei BISOGNI; ovvero bisogni sociali, bisogni economici, bisogni di espressione della nostra individualità, bisogni di cultura, bisogni di studio e di crescita… Bisogno di FUTURO!!!
QUESTO Arcuri e’ mica quello che ha maneggiato come un “ZANZA” miliardi del Gobierno italiano? LI mortecci súa.. quando lo ingabbiano insieme al suo compagno di merende Conte?
E visto che dal governo e da molti ultimamente c’è solo un invito alla disperazione, per un qualcosa di diverso propongo questo haiku (poesia breve giapponese) di Matsuo Basho (1644-1694), sul trovare una violetta selvatica su un percorso di montagna, una timida speranza (vera, non il ministro) durante il proprio cammino (giapponese + traduzione):
yamaji kite
nani yara yukashi
sumiregusa
Lungo la via della montagna
in qualche modo mi affascina
una violetta selvatica
(Ho scritto di più io che la poesia effettiva….)
Adoro gli haiku, la potenza delle emozioni, nella perfezione della sintesi.
Parlavamo di Johnson & Johnson: hanno arruolato circa metà dei loro volontari (28.000 su 60.000; mi aspettavo fossero un po’ più avanti), e secondo Slaoui, uno dei capi di Warp Speed, potrebbero esserci dati di efficacia tra fine dicembre e metà gennaio. Sarebbe un’ottima cosa, come ho già detto, perché è un vaccino in singola dose.
Solo dei dementi avrebbero potuto PARTORIRE un simile DPCM: soluzione= ignorarlo cordiamente!!!!
Assolutamente d’accordo con lei.
Dunque, i PM ovvero le Procure di buona parte del Paese sono state occupate militarmente dal PD e su questo non è ammessa contestazione alcuna, chi ha dei dubbi legga ciò che scrive un pentito eccellente come Luca Palamara (affrettatevi, in un amen lo faranno sparire nel dimenticatoio). Ergo, se i PM indagano sui traffici di Arcuri, fossi in Giuseppi (il mandante) starei poco sereno. Mi fermo perchè le querele fanno male.
Grazie a Speranza siamo in regime cubano.
Almeno lì c’è caldo
Vorrei sapere perché quando uno è tranquillo e sereno il tg4 ci propina puntualmente quel PORTASFIGA di Galli?
La Befana quest’anno ai “bimbi cattivi” invece del carbone porterá UN LIMONE TUTTO GIALLO!!!Governo di IDIOTI!!!!