Nicola Porro

Nicola Porro

Nicola Porro è romano di nascita, pugliese di famiglia, milanese per lavoro. È il vicedirettore de Il Giornale. È un liberale, liberista e decisamente libertario. Ha studiato dai gesuiti, al Massimo di Roma. Si è laureato in economia alla Sapienza ed è stato anche a Harvard, ma non ha preso Master. Anche dalla Bocconi è uscito senza attestati.

Tutte le mattine dal 2015 cucina una Zuppa di Porro, lettura irriverente dei giornali. Gestisce un sito Nicolaporro.it e una pagina Youtube. E’ in onda su Canale 5 con Matrix e su Rete4 con Quarta Repubblica in prima serata.

Ha lavorato per chiunque lo pagasse. All’inizio degli anni Novanta collabora con L’Opinione, di lì a breve andrà al Ministero degli Esteri con Antonio Martino che lo chiama come suo portavoce. Poi, un giorno, su una Peugeot 105 senza targa anteriore, arriva alla Lucchini di Brescia. Lì si ferma fino a che non arriva una telefonata dal Foglio di Giuliano Ferrara.

Per un periodo si occuperà solo del Foglio Finanziario: quattro pagine zeppe di numeri e articoli brevi. Poi, migrazioni in ordine sparso e non cronologico: Corriere Economia, Il Mondo, direttore di CLASS CNBC, Mediaset, conduttore di “In Onda” su La7 con Luca Telese. Il suo blog si chiama “Zuppa di Porro”. Ha due figli e una moglie. Nicola è anche imprenditore; è molto legato al vino e all’olio che produce in Puglia nella tenuta di famiglia che si chiama Rasciatano.

Dal luglio 2013 al giugno giugno 2016, ha ideato e condotto Virus – il contagio delle idee. In onda in prima serata su Rai2

Dall’autunno del 2016, conduce Matrix su canale 5

Dall’autunno del 2017 al giugno del 2018, ha condotto 105 Matrix, su Radio 105 dalle 19 alle 20 tutti i giorni.

Dall’autunno del 2018, conduce Quarta Repubblica su Rete4

Non ha mai ricevuto premi giornalistici.

2.9k Visualizzazioni

Tutte le bufale sulla CO2

Il recente riscaldamento globale è una realtà indiscutibile, anche se potrebbe stupire la sua entità e la sua durata: +0,013 gradi/anno se consideriamo gli anni dal 1979 al 2015, quando questo fenomeno si è manifestato più chiaramente. Anche se esso può essere spiegato benissimo da cause naturali, si è cercato disperatamente un unico colpevole, da […]

12.2k Visualizzazioni

Valanga di retorica ambientale: tutti a sparare contro la Co2

00:00 Buongiorno ai commensali! 00:45 Corsera e Repubblica festeggiano con la solita valangata di retorica la giornalata mondiale dell’ambiente, che sarebbe oggi. Mi stupisco di Ferruccio de Bortoli e del suo pezzo così convenzionale sulla prima del Corriere economia. Ambiente è una cosa, climatismo un’altra: ma vaglielo a spiegare. 05:10 Ancora sul Pnrr… 07:00 Gran […]

12.1k Visualizzazioni

Bankitalia serve l’assist alla sinistra sul salario minimo

00:00 Siamo al primo di Giugno, non so per voi, ma questi sei mesi mi sembrano volati. Nel frattempo siamo arrivati alle consuete considerazioni finali della Banca d’Italia. Il loro valore: pari a zero. Vi ricordate quelle del 2011, in cui dissero che il debito non era un problema per l’Italia, lette da Draghi. E […]

16.2k Visualizzazioni

Kosovo, occhio ai Balcani: i rischi per l’Europa

00:00 Esteri, droni su Mosca e conviene non sottovalutare i Balcani. 03:17 Elezioni amministrative, il centrodestra sbanca e parte lo psicodramma Schlein-facciocose. 08:25 Da leggere Daniela Preziosi sul Domani con il direttore dell’Istituto Cattaneo. 09:13 Romano Prodi parla di involuzione autoritaria alla Stampa, perché Annunziata e Fazio se ne sono andati dalla Rai, direi. 13:30 […]

35.4k Visualizzazioni

Altro che TeleMeloni: cosa non vi dicono su Fazio e Annunziata

Zuppa di PorroGuarda questo video su YouTube 00:00 Buongiorno ai commensali! 00:16 Oggi non c’è veramente niente sui giornali, ma grazie alla Rai vi farò divertire. 02:54 Esteri, ha vinto Erdogan e anche un po’ Putin dice la Stampa. Hanno vinto i popolari spagnoli e la mitica governatrice di Madrid, ma nessuno lo mette in […]

13k Visualizzazioni

La Meloni smonta il salario minimo: bene così

00:00 Buongiorno ai commensali! 00:45 Ucraina, il Corsera apre sull’ipotesi della trattativa. Non quella di Ingroia, ma quella dei cinesi e un po’ del Papa. 01:48 Giorgia Meloni a Trento contro il salario minimo… 05:10 Sondaggi, per Pagnoncelli il centrodestra ha venti punti di vantaggio sul centrosinistra. 07:10 Rai, Annunziata, la Arachi insegna che bastano […]

SEDUTE SATIRICHE