Non so se sbaglio, ma questa prof. è quella tipa che diceva con Orsini che, siccome non è mai stato in Ucraina, questi non aveva titoli per parlare di Ucraina beccandosi un giustissimo “allora visto che non ho conosciuto Napoleone non posso parlare di Napoleone!”? Se così… buon viaggio, non ci mancherà
Pico
5 Maggio 2022 11:36
Mi sono rivisto lo scambio di accuse tra Orsini e questa “fenomena” che si chiama Tocci a Piazza Pulita. Questa saputella si commenta da sola, e credo che rappresenti il livello di bassezza a cui è arrivata la cosiddetta “classe dirigente” che ci ritroviamo. Ho letto il suo CV ed è impressionante la fuffa prodotta da questa spocchiosa donna. Un’offesa a chi fa veramente ricerca storica e politica.
Patti
5 Maggio 2022 0:33
“Notizia passata in sordina è il via libera allo SPID anche per i minori. L’identità digitale, obbligatoria per accedere a molti servizi pubblici sarà presto disponibile per i bambini dai 5 anni in su. Si aprono così numerosi interrogativi sulla privacy”…. Ma perchè, esiste ancorail garante della “privacy”???
Sul 110% non concordo nè con Draghi, nè con lei; non e’ vero che lo stato rimborsi sempre il 110% di quanto si spende. Per ogni voce vale il valore del listino di riferimento (DEI, imposto dalla norma) che oggi è ben inferiore agli effettivi prezzi di mercato. La realta’ è che i prezzi sono fuori controllo per l’eccesso di domanda rispetto alle capacita’ produttive del sistema.
Non so se sbaglio, ma questa prof. è quella tipa che diceva con Orsini che, siccome non è mai stato in Ucraina, questi non aveva titoli per parlare di Ucraina beccandosi un giustissimo “allora visto che non ho conosciuto Napoleone non posso parlare di Napoleone!”? Se così… buon viaggio, non ci mancherà
Mi sono rivisto lo scambio di accuse tra Orsini e questa “fenomena” che si chiama Tocci a Piazza Pulita. Questa saputella si commenta da sola, e credo che rappresenti il livello di bassezza a cui è arrivata la cosiddetta “classe dirigente” che ci ritroviamo. Ho letto il suo CV ed è impressionante la fuffa prodotta da questa spocchiosa donna. Un’offesa a chi fa veramente ricerca storica e politica.
“Notizia passata in sordina è il via libera allo SPID anche per i minori. L’identità digitale, obbligatoria per accedere a molti servizi pubblici sarà presto disponibile per i bambini dai 5 anni in su. Si aprono così numerosi interrogativi sulla privacy”….
Ma perchè, esiste ancorail garante della “privacy”???
https://www.byoblu.com/2022/05/04/arriva-lo-spid-per-i-minori-il-controllo-passa-dallidentita-digitale/
Sul 110% non concordo nè con Draghi, nè con lei; non e’ vero che lo stato rimborsi sempre il 110% di quanto si spende. Per ogni voce vale il valore del listino di riferimento (DEI, imposto dalla norma) che oggi è ben inferiore agli effettivi prezzi di mercato.
La realta’ è che i prezzi sono fuori controllo per l’eccesso di domanda rispetto alle capacita’ produttive del sistema.