Politiche green

Benvenuti tra noi

L’Europa presenta il piano Omnibus per semplificare le folli regole burocratiche green che la stessa Ue si è inventata

Ursula UE © WillSelarep e simpson33 tramite Canva.com

La Commissione Ue ha ideato proposte “ambiziose” di semplificazione normativa. Lo ha spiegato ieri il commissario europeo all’Economia, Valdis Dombrovskis, presentando a Bruxelles il pacchetto Omnibus che ha l’obiettivo di sforbiciare qua e là alcuni adempimenti burocratici, soprattutto in ambito ambientale.

Dombrovskis ha fatto un esempio. Attualmente, ha spiegato, per la tassonomia verde (una sorta di etichetta che valuta quanto sei green) un’azienda deve produrre “100 o più pagine di rapporto, poi deve pagare dei revisori per verificare quel rapporto, solo per concludere che non è conforme, cosa che non ha mai affermato di essere”. Ecco, ha assicurato il burocrate europeo, “questo è un pò un problema che stiamo cercando di affrontare”.

Bene. Benissimo. Non saremo certo noi ad opporci ad una qualsiasi deregulation. Secondo Bruxelles il pacchetto porterà a risparmi sui costi amministrativi annuali per 6,3 miliardi di euro e permetterà di mobilitare investimenti privati e pubblici per 50 miliardi. Vedremo.

Ci permettiamo di avanzare un piccolo, insignificante appunto.

Sapete quando è stata introdotta la normativa sulla Tassonomia verde? Risposta: nel 2020. Cioè è stata ideata dalla precedente Commissione di Ursula von der Leyen, di cui peraltro Valdis Dombrovskis era vicepresidente.

Tradotto: hanno ingarbugliato la matassa e ora si vantano pure di volerla sbrogliare. Ci prendono in giro o si sono solo svegliati dal torpore?

Giuseppe De Lorenzo, 27 febbraio

Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).