Caro Porro,
qualche giorno fa, dopo avere appreso della nuova collaborazione con Saviano, ho annullato il mio abbonamento al Corriere. Credo di non essere stato il solo ed oggi ricevo questa lettera dal direttore Fontana. Non le nascondo che già da titolo sono scoppiato a ridere.
Pluralità e indipendenza per offrirti un’informazione completa e affidabile
Gentile Lettore,
ho ricevuto la sua segnalazione riguardo l’arrivo al Corriere della Sera di Roberto Saviano. Mi dispiace molto per la sua reazione e spero possa ripensarci. Il Corriere nella sua storia ha sempre dato spazio alle voci più diverse del mondo giornalistico e culturale. Questo non ha mai messo in discussione il carattere di giornale liberale, pluralista e indipendente, caratteristiche che la direzione difenderà sempre con determinazione.
Sono sicuro che leggendoci nei prossimi giorni e mesi vedrà che questo impegno sarà rispettato.
La ringrazio per il suo messaggioCordiali saluti
Luciano Fontana
Direttore Corriere della Sera
Andrea Cesati, 14 gennaio 2021
Pluralità e indipendenza …..Mmmmmm
anche io non riesco a leggerlo più, è il giornale unico del virus…toglierò forse abbonamento…
Corriere inguardabile e illeggibile, ora più che mai!!! Fontana lacchè di Coiro, altro che obiettivo e democratico!
Sono un sostenitore del primo emendamento americano. Per lo stesso motivo smetterò di acquistare il corriere della sera.
Una ragione per non leggere più il Corriere della Sera, assoldare uno pseudo scrittore di un’arroganza unica, che non permette mai un contradditorio, complimenti.
Io sto meditando di sottoscrivere un abbonamento al Corriere della Sera per avere la soddisfazione di darne disdetta un minuto dopo.
Ho comprato il Corrierone per decenni.
Da tempo ho smesso, con l’arrivo di Saviano i fatti mi danno ragione.
Voglio credere a Luciano Fontana.
Sicuramente, per implementare quanto affermato a riguardo della pluralità della informazione, presto vedremo nascere uno spazio dedicato a Casapound.
O no ..?
solo il parlamento, neppure il governo, in un paese democratico può rilasciare la patente di agibilità politica…magari cancellassero perlegge casa Pound, F.N ma anche centri sociali, anarchici etc nel momento in cui compiono atti violenti. La finiremmo con sta storia del pericolo fascista..
Vedo che lei non apprezza l’ ironia.
c’ è un limite a tutto ! Saviano, che ha fatto i soldi con la Mondadori mai!
Quello che in ogni giornale italiano di grande tiratura coesistano più voci è una balla colossale..visto il nazicomunistico ostracismo verso la componente autenticamente liberale e di dx. Veneziani ad es su Corsera, Stampa o Repubblica Quando mai. Solo cattocomunisti, rosso fuoco e dintorni. Se sapessero scrivere pure le pentamerde…abbiamo visto quest’anno tutti pro governo, mentre in passato tutti contro Berlusconi. Chi li dirige sono tutti reduci, anche violenti, del 68 e dintorni e quindi ospitano solo i loro compagni. Idem radio e tv. Ahimè, compresa pure Mediaset. Ora tutti in crisi, non sanno come riposizionarsi…
mi permetto di fare una postilla alla sua prima affermazione, ovvero che saviano ha fatto i soldi con mondadori In realtà in primis Saviano ha fatto i soldi per aver copiato aricoli di giornali, che tra l’altro criticava e , trasferirli nel suo libro. Questo gli è costato la condanna per plagio passata in giudicato, condannato in nome del popolo italiano. questo è saviano un plagiatore condannato e certsamente in seguito ha fatto i soldini con mondadori…giusto per la precisione, non me ne voglia
Viva Grande Saviano!
Dipende dai punti di vista.
1,70 – 1,75, non di piú…Se poi misura la grandezza di un individuo con la capacitá di fare copia-incolla, allora sí, il surpelato é, notoriamente, un gigante.
Verissimo!!
quello che ha fatto i soldi con la Mondadori di Marina Berlusconi, il top della coerenza..
quello che ha fatto i soldi con la Mondadori di Marina Berlusconi
massimo della coerenza!
Mica era scritta a mano la lettera del direttore Fontana, gira voce che ne abbiano dovute stampare alcune decine di migliaia e non è chiaro a quale scopo, da quando in qua il salumiere rincorre il cliente per vendergli l’affettato?
A me pare che lo scopo sia dare del cretino all’abbonato scontento.
Del resto dalle parti di Fontana il mercato non l’hanno mai capito. “Il Corriere è giusto, è l’abbonato che è sbagliato”.
A luglio mi scade l’abbonamento. Confermo disdetta , 99 eurini risparmiati
Non leggo più il Corriere da quando Mieli ha fatto outing
Nonleggo più il Corriere da quando Mieli ha fatto outing