Generazione maranza: il Corriere difende chi terrorizza Milano
Il “maranza” hanno sfregiato un giovane. Ma per il Corriere sono “figli legittimi” della città con cui fare i conti “oltre gli stereotipi”
Il “maranza” hanno sfregiato un giovane. Ma per il Corriere sono “figli legittimi” della città con cui fare i conti “oltre gli stereotipi”
Il commento del giornalista del Corriere della Sera, Aldo Grasso, dalla sua rubrica A fil di rete dello scorso 7 giugno.
Continuano a diminuire le vendite dei giornali italiani cartacei. Il tracollo riguarda soprattutto La Repubblica
Diciamo subito che va apprezzata la decisione dell’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Franco Gabrielli, di declassificare e divulgare il famigerato bollettino dei servizi “sulla disinformazione nel conflitto russo-ucraino“, tra le fonti dell’articolo del Corriere della Sera che ha suscitato un vespaio di polemiche nei giorni scorsi. Senz’altro un contributo di chiarezza. Le parole […]
Mi sono chiesto più di una volta quale potesse considerarsi la malattia tipica dei mass media italiani, senza riuscire a trovare risposta, pur sfogliando più di una volta il ponderoso volume di patologia generale su cui ha studiato mia figlia. Quasi ogni infermità sembrava tagliata a giusta misura del sottoscritto, ma nessuna attribuibile alla nostra […]
Adesso la questione si fa interessante. Ricordate la “lista di proscrizione” pubblicata dal Corriere della Sera con i nomi e le foto “segnaletiche” dei cosiddetti “putinisti” d’Italia? Ricordate le polemiche su come si sia arrivati a quella lista, sui presunto coinvolgimento del Copasir (che smentisce), dei servizi segreti (ora infuriati) e delle manine che avrebbero […]
Saranno pure liste di proscrizione quelle del Corriere della Sera sui “putiniani d’Italia”, sarà maccartismo, ma un maccartismo tutto speciale. All’italiana. In America il senatore fobico schiacciava vite e carriere di comunisti presunti o reali, qui i nostalgici dell’Urss vengono infilati dappertutto, vengono ingaggiati e diventano influencer a livello reality; a perdere il posto, nell’informazione, […]
Corriere online sommerso di critiche per il titolo sul tennista serbo
Gentile sig. Porro, le comunico ciò che segue come esempio di manipolazione informativa che ha lasciato a me ed a mia moglie stupefatti. Allego lo stesso messaggio che abbiamo scritto ieri al Corriere della Sera, senza avere risposte. Un cordiale saluto. F. de Nigris —- Il 26 di dicembre 2021 in prima pagina dell’edizione online […]
C’è in Italia un modo di fare informazione, di spacciare informazione che anche uno come me, nel mestiere da trent’anni, non riesce più a capire al punto che si chiede: ma sono io ad avere le allucinazioni o sono questi che parlano? Al Tg2 Post di lunedì sera, tre direttori di giornali, Molinari di Repubblica, […]
Nigella Lawson cambia il nome degli spaghetti alla puttanesca per non offendere le donne. O forse no… Leggete qui la storia