La dottoressa Carolina Cerza, biologa molecolare di un laboratorio privato, mi ha inviato questo video in cui ci spiega quale potrebbe essere la soluzione per fare il tampone a tutta la popolazione.
Ma per poter mettere in pratica questa procedura c’è ovviamente bisogno del placet della Regione…
Ma nessuno pensa anche che mancano i fondi, e che a gestire una popolazione intera c’è anche un fattore di gestione, personale, rischi di contatti e contagi ulteriori
Si fa presto andiamo noi a casa, qui si parla di milioni di persone, e siamo italiani
In Corea e in Cina ci sono popoli e sistemi diversi, li se dicono di stare a casa perchè passa il medico per il tampone rimangono in casa, qui escono e scrivono sulla dichiarazione che vanno “per motivi di salute a comprare una dose di droga” o “a consumare un rapporto sessuale”; e il giorno dopo aver preso la multa, ripetono la stessa cosa; ma dove vogliamo andare
Le cose da poter fare sono tante, e non è facile!
Certo che sarebbe meglio, come sarebbe meglio fare il test a tampone vero e proprio, come sarebbe stato meglio chiudere un mese prima, ma non sempre si può
Io penso che il motivo principale siano i fondi, e in seconda la gestione
Oggi tutti politici e sanitari vengono da un mese di durissimo lavoro in prima linea contro la diffusione e per contenere le terapie intensive, e purtroppo anche di distrazioni per tanti che hanno anche criticato
Non è facile il lavoro che stanno facendo, e oltre che portare questa proposta alla loro attenzione, non penso si possa fare altro se non aspettare
Staremo a vedere
Brava, continuiamo a chiederlo e a pretendere che ci ascoltino. Anche io apprezzo Porro, fa più lui da casa che tanti in Parlamento (purtroppo).
Perfetto,brava,questa e’ la strada giusta
https://docs.google.com/document/d/1kP2w_uTMSep2UxTCOnUhh1TMCjWvHEY0sUUpkJHPYV4/mobilebasic